Questo libro esplora il complesso rapporto tra bioetica, diritti umani e intelligenza artificiale, offrendo una prospettiva multidisciplinare che abbraccia ambiti giuridici, filosofici, etici, medici e tecnico-scientifici. Il volume analizza l'impatto trasformativo dell'IA sull'identità umana e solleva questioni cruciali sul futuro dell'umanità.
Questo volume, curato da Andrea Patroni Griffi e pubblicato da Mimesis Edizioni nel 2023, rappresenta un'approfondita esplorazione del complesso rapporto tra bioetica, diritti umani e l'avanzamento dell'intelligenza artificiale (IA).
Il libro raccoglie i contributi di un gruppo di ricerca del CIRB (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), offrendo una prospettiva multidisciplinare che abbraccia ambiti giuridici, filosofici, etici, medici e tecnico-scientifici. Ogni saggio promuove un dialogo tra diverse discipline, superando la parzialità dei singoli punti di vista per fornire una visione completa e interconnessa del tema.
Il volume si concentra sull'impatto profondo e trasformativo dell'IA su tutte le attività umane. Si interroga su come l'avanzamento tecnologico stia ridefinendo l'identità umana, sollevando questioni cruciali: l'IA è uno strumento al servizio dell'uomo o rappresenta una potenziale minaccia alla sua stessa esistenza? Il dibattito esplora diverse prospettive, tra cui il transumanesimo, il postumanesimo e il nuovo Medical Humanities & Medicina Narrativa.
Il libro riconosce che il rapporto tra bioetica e intelligenza artificiale è ancora in fase di costruzione. Siamo all'alba di un nuovo mondo in cui le applicazioni dell'IA sono potenzialmente illimitate, trasformando il significato stesso dello sviluppo tecnologico. Il volume si propone come un punto di partenza per una riflessione critica e costruttiva su questo tema cruciale per il futuro dell'umanità.
Il libro è composto da 25 interventi, incluso quello del curatore. È scritto in italiano, con un testo in inglese e uno in francese. Include riferimenti bibliografici.
Autore | Andrea Patroni Griffi (a cura di) |
---|---|
Editore | Mimesis Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 517 |
Lingua | Italiano (con testi in inglese e francese) |
ISBN-13 | 9788857598437 |
ISBN-10 | 8857598438 |
Formato | |
Soggetti | Bioetica, Intelligenza Artificiale, Diritti Umani, Etica, Filosofia |