Biolinguistica cognitiva. Modelli e prospettive filosofiche dell'integrazione semantica e ragmatica

Questo libro esplora la relazione tra cervello e linguaggio attraverso la biolinguistica cognitiva, integrando linguistica, neuroscienze e filosofia. Analizza i meccanismi neurali del linguaggio, l'integrazione tra semantica e pragmatica e le implicazioni filosofiche di questo campo di studio.

15.09 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Biolinguistica Cognitiva: Un'Esplorazione del Linguaggio e del Cervello

Questo libro, "Biolinguistica Cognitiva: Modelli e Prospettive Filosofiche dell'Integrazione Semantica e Pragmatica", scritto da Caterina Scianna ed edito da Corisco nel 2015, rappresenta un'affascinante immersione nel mondo della biolinguistica cognitiva. Un campo di studio relativamente recente, la biolinguistica cognitiva si propone di esplorare la complessa relazione tra il cervello umano e la capacità di linguaggio, integrando conoscenze provenienti da diverse discipline, tra cui la linguistica, le neuroscienze e la filosofia.

Un Approccio Interdisciplinare

L'autrice, attraverso un'analisi approfondita, illumina i meccanismi neurali che sottendono alla comprensione e alla produzione del linguaggio. Il testo non si limita a descrivere le strutture cerebrali coinvolte, ma approfondisce anche le implicazioni filosofiche di questa integrazione, esplorando i modelli teorici che cercano di spiegare la complessità del linguaggio umano.

Semantica e Pragmatica: Un'Integrazione Fondamentale

Un aspetto centrale del libro è l'analisi dell'integrazione tra semantica e pragmatica. La semantica si occupa del significato letterale delle parole e delle frasi, mentre la pragmatica si concentra sul significato che viene attribuito in un contesto specifico. Scianna dimostra come questi due aspetti siano profondamente interconnessi e come la loro integrazione sia fondamentale per una comprensione completa del linguaggio.

Punti Chiave del Libro:

  • Esplorazione della biolinguistica cognitiva come disciplina interdisciplinare.
  • Analisi dei meccanismi neurali del linguaggio.
  • Approfondimento dell'integrazione tra semantica e pragmatica.
  • Esame delle implicazioni filosofiche della biolinguistica cognitiva.
  • Presentazione di modelli teorici per la comprensione del linguaggio.

Questo libro è un'opera di riferimento per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere la complessa relazione tra linguaggio, mente e cervello. Un'opera che stimola la riflessione e offre spunti di approfondimento per una comprensione più completa del linguaggio umano.

Ulteriori Informazioni

Biolinguistica cognitiva. Modelli e prospettive filosofiche sull'integrazione semantica e ragmatica
Tipologia di prodotto: ABIS BOOK

Specifiche

AutoreCaterina Scianna
EditoreCorisco
Anno di pubblicazione2015
Numero di pagine144
Formato15 x 21 cm
LinguaItaliano
ISBN-108898138164
ISBN-139788898138166
CopertinaHardcover