Biologia forense

La biologia forense applica le conoscenze biologiche per risolvere crimini e controversie legali. I biologi forensi analizzano prove biologiche come sangue, capelli e tessuti per identificare sospetti, ricostruire la scena del crimine e determinare la causa della morte. Diverse specializzazioni, come la genetica forense ed entomologia forense, contribuiscono a fornire prove scientifiche cruciali per la giustizia.

22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Biologia Forense: Svelando i Misteri dei Crimini

Benvenuti nel mondo affascinante della Biologia Forense, una disciplina scientifica che applica i principi della biologia per risolvere crimini e controversie legali. Se siete curiosi di scoprire come la scienza contribuisce a far luce su eventi misteriosi, siete nel posto giusto!

Cosa fa un Biologo Forense?

Il biologo forense è un investigatore scientifico che lavora a stretto contatto con le forze dell'ordine. Analizza le prove biologiche raccolte sulla scena del crimine, come sangue, capelli, tessuti, fluidi corporei, polline, piante e insetti, per fornire informazioni cruciali alle indagini. Le sue competenze sono essenziali per ricostruire la dinamica degli eventi e identificare i responsabili.

Le Specializzazioni della Biologia Forense

La Biologia Forense è un campo vasto e complesso, con diverse specializzazioni, tra cui:

  • Genetica Forense: Analisi del DNA per identificare individui, stabilire parentele e collegare sospetti alla scena del crimine.
  • Entomologia Forense: Studio degli insetti per determinare il tempo trascorso dalla morte (PMI) e altre informazioni rilevanti.
  • Botanica Forense: Analisi di polline, piante e altri materiali vegetali per ricostruire la scena del crimine o stabilire la provenienza di un individuo.
  • Antropologia Forense: Studio dei resti scheletrici umani per identificare la vittima, determinare la causa della morte e ricostruire l'aspetto fisico.
  • Patologia Forense: Esame autoptico per determinare la causa e il meccanismo della morte.
  • Tossicologia Forense: Analisi di sostanze tossiche o veleni presenti nel corpo della vittima o sulla scena del crimine.

Tecniche e Strumenti Utilizzati

I biologi forensi utilizzano una vasta gamma di tecniche e strumenti all'avanguardia, tra cui l'analisi del DNA, la microscopia, la spettrometria di massa e altre tecniche avanzate di laboratorio. La precisione e l'accuratezza sono fondamentali per garantire la validità delle prove in tribunale.

L'Importanza della Biologia Forense nella Giustizia

La Biologia Forense gioca un ruolo cruciale nel sistema giudiziario, fornendo prove scientifiche oggettive che possono contribuire a risolvere i crimini, a condannare i colpevoli e a scagionare gli innocenti. La sua applicazione è in continua evoluzione, grazie ai progressi tecnologici e alle nuove scoperte scientifiche.

Approfondimenti

Per approfondire ulteriormente l'affascinante mondo della Biologia Forense, vi consigliamo di consultare libri, articoli scientifici e documentari specializzati. Potrete scoprire casi reali risolti grazie all'applicazione di questa disciplina e comprendere appieno l'importanza del suo contributo alla giustizia.

Specifiche

AspettoDettaglio
Tipo di prodottoLibro
LinguaItaliano
ArgomentoScienze Forensi
TargetStudenti, appassionati di scienze forensi, professionisti del settore
FormatoCopertina flessibile/rigida (da specificare)
Numero di pagineDa specificare
EditoreDa specificare
ISBNDa specificare
Anno di pubblicazioneDa specificare
PesoDa specificare
DimensioniDa specificare