Bolex Dementia

Ultimo album della band rock britannica Hard Stuff, registrato nel 1973. Un mix di hard rock, funk rock ed elementi sperimentali, segnato da un incidente automobilistico che coinvolse due membri del gruppo durante la registrazione. Contiene dieci tracce memorabili e offre un'esperienza musicale intensa ed emozionante.

33.39 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Bolex Dementia: L'ultimo capolavoro degli Hard Stuff

Immergiti nel sound potente e coinvolgente di Bolex Dementia, il secondo e ultimo album della band rock britannica degli anni '70, gli Hard Stuff. Un disco che segna la fine di un'era, ma che lascia un'eredità indelebile nella storia del rock.

Un'avventura musicale segnata dal destino

Registrato nel 1973, Bolex Dementia è un album che porta con sé il peso di un evento drammatico. Durante le sessioni di registrazione, due membri della band, John Cann e Paul Hammond, rimasero gravemente feriti in un incidente automobilistico in Belgio. Questo evento ha inevitabilmente influenzato il processo creativo e il risultato finale, come ammesso dallo stesso Cann: "Ascoltandolo, sembra un po' frammentato, non come volevamo che fosse... Ha comunque i suoi momenti belli, ma è un peccato che sia successo tutto così".

Un mix di generi e influenze

Nonostante le difficoltà, gli Hard Stuff riuscirono a completare l'album, regalandoci un mix di hard rock, funk rock ed elementi sperimentali. La band, guidata da John Cann (noto anche come John Du Cann) alla voce e chitarra, con John Gustafson al basso e Paul Hammond alla batteria, dimostra una grande maturità musicale e una capacità di sperimentare sonorità innovative per l'epoca.

Le tracce imperdibili

L'album contiene dieci tracce, tra cui gemme come "Roll a Rocket", "Libel", "Ragman", "Spider's Web" e "Get Lost", ognuna con la sua personalità e il suo fascino unico. Alcune edizioni successive hanno invertito l'ordine delle tracce, rendendo "Sick 'n' Tired" la traccia di apertura.

Un'eredità che continua

Bolex Dementia, inizialmente pubblicato dalla Purple Records, è stato poi ristampato nel 2011 da Angel Air Records, con due tracce bonus e note di copertina esaustive. Questo album rappresenta un capitolo importante della storia del rock britannico, un'opera che merita di essere riscoperta e apprezzata per la sua energia, la sua originalità e la sua storia.

Dettagli aggiuntivi

  • Artista: Hard Stuff
  • Anno di pubblicazione originale: 1973
  • Etichetta: Purple Records (originale), Angel Air Records (ristampa)
  • Numero di tracce: 10 (più 2 bonus track nelle ristampe)
  • Durata: circa 40 minuti

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

ArtistaHard Stuff
TitoloBolex Dementia
Anno1973
GenereHard Rock, Funk Rock
EtichettaPurple Records (originale), Angel Air Records (ristampa)
Numero di tracce10 (più 2 bonus track nelle ristampe)
Duratacirca 40 minuti
Membri della bandJohn Cann (voce, chitarra), John Gustafson (basso), Paul Hammond (batteria)