Boris Godunov. Testo italiano a fronte. Ediz. russa

Edizione bilingue (russo-italiano) dell'opera di Musorgskij. Ambientata nella Russia del XVI secolo, narra l'ascesa e la caduta dello zar Boris Godunov, esplorando temi come l'ambizione, il potere e la redenzione. Personaggi memorabili e una trama avvincente rendono questo libro un capolavoro.

4.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
7.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel capolavoro operistico di Modest Petrovič Musorgskij con "Boris Godunov. Testo italiano a fronte. Ediz. russa", un'edizione che ti permetterà di apprezzare appieno la potenza drammatica di questa opera immortale.

Un'opera che attraversa i secoli

Composta nel 1869, "Boris Godunov" è un'opera in quattro atti che narra la tragica ascesa e caduta dello zar Boris Godunov, figura storica realmente esistita. L'opera, basata sul dramma omonimo di Aleksandr Puškin, esplora temi universali come l'ambizione, il potere, la colpa e la redenzione, rendendola attuale anche ai giorni nostri. Musorgskij, con la sua musica innovativa e realistica, crea un'atmosfera cupa e intensa, capace di catturare l'attenzione dello spettatore dall'inizio alla fine.

Un'ambientazione storica avvincente

L'opera è ambientata nella Russia del XVI secolo, un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali. Il contesto storico è fondamentale per comprendere le motivazioni dei personaggi e le tensioni che permeano l'intera trama. La Russia zarista, con le sue lotte di potere e le sue contraddizioni, fa da sfondo a una storia drammatica e coinvolgente.

Personaggi memorabili

L'opera presenta una galleria di personaggi memorabili, ognuno con le proprie caratteristiche e motivazioni. Boris Godunov, l'ambizioso zar, è il protagonista indiscusso, ma anche i personaggi secondari, come Dimitri, Grigorij, e il coro del popolo, contribuiscono a rendere la storia ricca e complessa. Le loro interazioni e i loro conflitti sono il motore della trama, creando un'opera drammatica e coinvolgente.

Una trama ricca di colpi di scena

La trama di "Boris Godunov" è ricca di colpi di scena e di momenti di alta tensione. L'ascesa al potere di Boris Godunov, le sue paure e i suoi rimorsi, la ribellione di Dimitri e la lotta per il trono, sono solo alcuni degli elementi che rendono questa opera così avvincente. La suspense è mantenuta alta fino all'epilogo, lasciando lo spettatore con una profonda riflessione sui temi trattati.

Un'edizione speciale

Questa edizione speciale presenta il testo originale russo a fronte del testo italiano, permettendo al lettore di apprezzare la bellezza della lingua originale e di confrontarla con la traduzione. Un'occasione unica per avvicinarsi a un capolavoro della letteratura e della musica russa.

  • Edizione con testo russo a fronte
  • Approfondita analisi dell'opera e del suo contesto storico
  • Perfetta per appassionati di opera, storia e letteratura russa

Specifiche

Editore Ariele
Autore Modest P. Musorgskij
Lingua Italiano (con testo russo a fronte)
Anno di pubblicazione 2002
ISBN-13 9788886480383
ISBN-10 8886480385
Legatura Paperback
Numero di pagine (da verificare)
Genere Libretto d'opera, Letteratura, Dramma