Breve storia della fotografia

Questo libro racconta la storia della fotografia, dall'invenzione del dagherrotipo all'era digitale, esplorando le tecniche, le invenzioni e i personaggi che hanno contribuito a plasmare questa arte.

9.02 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo della fotografia: dalla nascita al digitale

La fotografia, un'arte che cattura la luce e la trasforma in immagini, ha una storia affascinante che si estende per oltre due secoli. Un viaggio che parte dalle prime sperimentazioni con la camera oscura e arriva all'era digitale, dove la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui creiamo e condividiamo le immagini.

Le origini: dalla camera oscura al dagherrotipo

Le origini della fotografia si perdono nel tempo, con la camera oscura, un dispositivo che proiettava immagini attraverso un piccolo foro, già noto nell'antica Grecia. Nel 1826, Joseph Nicéphore Niépce realizzò la prima fotografia permanente, una veduta dalla finestra della sua casa, utilizzando una tecnica chiamata eliografia. Ma è con Louis Daguerre, nel 1839, che la fotografia diventa accessibile al grande pubblico. Il dagherrotipo, inventato da Daguerre, permetteva di ottenere immagini positive su lastre di metallo argentato, aprendo la strada a un nuovo modo di vedere e documentare il mondo.

L'evoluzione della fotografia: dalla pellicola al digitale

Nel corso del XIX secolo, la fotografia si evolve rapidamente. La scoperta della pellicola, più versatile e economica del dagherrotipo, porta alla diffusione della fotografia come mezzo di comunicazione e documentazione. La fotografia diventa uno strumento fondamentale per il giornalismo, il reportage e la ritrattistica, contribuendo a plasmare la nostra visione del mondo.

Nel XX secolo, la fotografia si evolve ulteriormente con l'introduzione del colore e l'avvento della fotografia digitale. La fotografia digitale, con la sua velocità, flessibilità e facilità di condivisione, ha rivoluzionato il modo in cui creiamo e consumiamo le immagini. Oggi, la fotografia è più accessibile che mai, permettendo a chiunque di catturare e condividere i momenti più importanti della propria vita.

Breve storia della fotografia: un libro per scoprire l'evoluzione di un'arte

Questo libro, "Breve storia della fotografia", ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso l'evoluzione di questa arte, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Scoprirai le invenzioni, le tecniche e i personaggi che hanno contribuito a plasmare la fotografia come la conosciamo oggi. Un libro ricco di immagini e informazioni, perfetto per appassionati e curiosi di fotografia.

Ulteriori Informazioni

Editore: Passigli
Autore: Walter Benjamin , Sabrina Mori Carmignani
Collana: Le occasioni
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

Titolo Breve storia della fotografia
Autore Walter Benjamin
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2010
Lingua Italiano
Numero di pagine 128
Formato Tascabile
ISBN-13 9788836818303
ISBN-10 8836818307