Un libro che racconta la storia della fotografia, dalle origini ai giorni nostri, con un'appendice dedicata alla storia della fotografia in Italia.
In "Breve storia della fotografia", Jean A. Keim ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia di questa straordinaria arte, esplorando le sue origini, le sue evoluzioni e il suo impatto sulla cultura contemporanea.
Dalle prime sperimentazioni di Nicéphore Niépce alle più recenti tecnologie digitali, Keim analizza con precisione e chiarezza i momenti chiave che hanno segnato la storia della fotografia. Scopriremo come la fotografia ha influenzato la nostra percezione del mondo, il modo in cui raccontiamo le storie e il nostro modo di vivere.
La fotografia non è solo una tecnica, ma un'arte in continua evoluzione. Keim ci guida attraverso le diverse correnti artistiche, dai pionieri del XIX secolo ai maestri del XX secolo, mostrandoci come la fotografia si è adattata ai cambiamenti sociali e tecnologici.
In appendice, Wladimiro Settimelli offre un'analisi approfondita della storia della fotografia in Italia, evidenziando le figure chiave e i movimenti artistici che hanno caratterizzato questo settore nel nostro paese.
Se sei appassionato di fotografia, di storia o semplicemente curioso di scoprire come questa arte ha plasmato il mondo in cui viviamo, "Breve storia della fotografia" è il libro che fa per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Jean A. Keim |
Editore | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 134 |
Formato | Tascabile |
Lingua | Italiano |