Questo libro analizza l'incredibile successo del settore agricolo negli ultimi due secoli, esplorando i fattori chiave come la dipendenza dall'ambiente, la dotazione di risorse, l'aumento della produttività e il ruolo delle istituzioni e delle politiche agricole. Un'analisi dettagliata e illuminante di un settore fondamentale per l'economia mondiale.
Questo libro, "Breve storia economica dell'agricoltura", di Giovanni Federico, offre un'analisi approfondita del settore agricolo negli ultimi due secoli, rivelando un successo sorprendente che spesso supera quello del settore industriale. L'autore guida il lettore attraverso un percorso illuminante, svelando le cause e i fattori che hanno contribuito a questo straordinario sviluppo.
Inizialmente, il testo illustra la profonda dipendenza dell'agricoltura dall'ambiente e come la disponibilità di risorse (terra, capitale e lavoro) ne abbia plasmato le caratteristiche. Vengono presentati dati sull'andamento della produzione agricola, sui prezzi e sulla composizione della produzione stessa, offrendo un quadro completo dell'evoluzione del settore.
Successivamente, l'analisi si concentra sulle due principali fonti di incremento della produzione agricola nel lungo periodo: l'aumento dei fattori impiegati (terra, capitale e lavoro) e il miglioramento della loro produttività. Questi aspetti vengono esaminati con precisione, evidenziando il ruolo cruciale dell'innovazione tecnologica e dell'organizzazione del lavoro.
Un capitolo importante è dedicato al ruolo delle istituzioni, con particolare attenzione all'affermazione dei diritti di proprietà moderni, ai cambiamenti nella proprietà terriera e allo sviluppo del mercato. Il libro analizza l'influenza delle politiche agricole, focalizzandosi in particolare sull'evoluzione del settore nel secondo dopoguerra, periodo caratterizzato da un massiccio intervento statale.
In sintesi, "Breve storia economica dell'agricoltura" è un'opera fondamentale per chiunque desideri comprendere l'evoluzione del settore agricolo, le sue sfide e i suoi successi. Attraverso un'analisi rigorosa e dati concreti, il libro offre una prospettiva completa e illuminante su un settore fondamentale per l'economia mondiale.
Autore | Giovanni Federico |
Editore | Il Mulino |
Collana | Itinerari |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 168 |
Lingua | Italiano |
Formato | Perfect Paperback |
ISBN-10 | 8815132368 |
ISBN-13 | 9788815132369 |