Questo libro esplora il linguaggio, i colori e la psicopatologia dell'espressione attraverso l'analisi di disegni e messaggi deliranti prodotti da un soggetto 'parafrenico'. L'autore analizza in dettaglio il linguaggio schizofrenico, la paranoia e la storia colorata del delirante, svelando i codici espressivi e le modalità psicopatologiche che caratterizzano queste esperienze.
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante e profondo nell'immaginario simbolico della follia, esplorando il linguaggio, i colori e la psicopatologia dell'espressione. Attraverso l'analisi di centinaia di disegni e messaggi deliranti prodotti da un soggetto 'parafrenico' in oltre trent'anni di vissuti psicopatologici, il libro svela i linguaggi espressivi delle manifestazioni psicotiche e le loro funzioni liberatorie e catartiche.
L'autore, Antonino Bucca, analizza in dettaglio il linguaggio schizofrenico, la paranoia e la storia colorata del delirante, svelando i codici espressivi e le modalità psicopatologiche che caratterizzano queste esperienze. Il libro è diviso in quattro capitoli, ognuno dei quali si concentra su un aspetto specifico della follia.
Preparati a scoprire un mondo di simboli, colori e parole che rivelano la complessità della mente umana e le sue sfumature più profonde. Questo libro ti aiuterà a comprendere meglio la follia e le sue manifestazioni, offrendoti una prospettiva nuova e illuminante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Antonino Bucca |
Editore | Corisco Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 112 |
ISBN-13 | 9788898138142 |
ISBN-10 | 8898138148 |