Bulino, puntasecca, maniera nera. Le tecniche calcografiche d'incisione diretta

Questo libro offre una panoramica completa delle tecniche calcografiche di incisione diretta: bulino, puntasecca e maniera nera. Dalla storia all'aspetto tecnico, fino al restauro delle matrici, un manuale pratico e dettagliato per appassionati e studenti.

14.79 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Benvenuto! Sei alla ricerca di un testo completo e dettagliato sulle tecniche calcografiche di incisione diretta? Allora sei nel posto giusto!

Le tecniche calcografiche d'incisione diretta: Bulino, puntasecca, maniera nera

Questo libro, curato da Ginevra Mariani e pubblicato da De Luca Editori d'Arte nel 2003, rappresenta un prezioso strumento didattico per chiunque sia interessato all'arte dell'incisione. Un volume di 157 pagine che approfondisce le tecniche del bulino, della puntasecca e della maniera nera, offrendo una panoramica completa della storia e delle peculiarità di queste antiche arti grafiche.

Cosa imparerai da questo libro:

  • Le tecniche di incisione diretta: bulino, puntasecca e maniera nera.
  • La storia di queste tecniche, dalle origini fino alle sperimentazioni più recenti.
  • L'analisi delle caratteristiche tecniche, dalla preparazione della matrice alle fasi di stampa.
  • L'evoluzione linguistica delle tecniche nel corso della storia.
  • Esempi di capolavori realizzati con queste tecniche, come la "Melencholia I" di Albrecht Dürer e la "Battaglia degli ignudi" di Antonio Pollaiolo.
  • Le problematiche relative al degrado e al restauro delle matrici metalliche.

Il libro fa parte della collana "Lineamenti di storia delle tecniche", ed è caratterizzato da un linguaggio chiaro e accessibile, perfetto sia per studenti che per appassionati. Un manuale pratico e completo, ideale per approfondire la conoscenza di queste affascinanti tecniche artistiche.

Bulino, Puntasecca e Maniera Nera: un approfondimento

Il bulino, la puntasecca e la maniera nera sono tre tecniche di incisione diretta che, pur presentando differenze tecniche, condividono l'utilizzo di piccoli utensili per incidere matrici metalliche senza l'ausilio di procedimenti chimici. Queste tecniche, sviluppatesi a partire dalla seconda metà del Quattrocento (bulino e puntasecca) e dal XVII secolo (maniera nera), hanno permesso la creazione di opere d'arte straordinarie, caratterizzate da una grande ricchezza espressiva.

Il libro analizza nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna tecnica, illustrando i materiali, gli strumenti e le procedure necessarie per la realizzazione delle incisioni. Un'occasione unica per scoprire i segreti di queste antiche arti e per apprezzare la maestria degli incisori che le hanno praticate nel corso dei secoli.

Non perdere l'occasione di arricchire la tua conoscenza dell'arte grafica! Acquista ora "Le tecniche calcografiche d'incisione diretta: Bulino, puntasecca, maniera nera" e immergiti nel mondo affascinante dell'incisione.

Specifiche

AutoreGinevra Mariani
EditoreDe Luca Editori d'Arte
Anno di pubblicazione2003
Numero di pagine157
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108880165194
ISBN-139788880165194
Dimensioni9.29132 pollici (altezza) x 6.61416 pollici (lunghezza) x 0.51181 pollici (larghezza)