Buone ragioni per stare male. La nuova frontiera della psichiatria evoluzionistica

Questo libro spiega perché le emozioni negative come ansia, depressione, paura e gelosia, pur essendo spiacevoli, hanno un ruolo fondamentale nella nostra sopravvivenza e nel nostro benessere. La psichiatria evoluzionistica ci invita a considerare il nostro cervello e il nostro comportamento come prodotti di milioni di anni di evoluzione.

23.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Perché ci sentiamo così male?

In questo libro rivoluzionario, Randolph M. Nesse, pioniere della medicina evoluzionistica, ci invita a guardare alla sofferenza mentale da una prospettiva completamente nuova. Spesso ci chiediamo perché proviamo emozioni negative come ansia, depressione, paura e gelosia. Perché la natura ci ha dotati di queste sensazioni che ci fanno soffrire? La risposta, secondo Nesse, è che queste emozioni, pur essendo spiacevoli, hanno un ruolo fondamentale nella nostra sopravvivenza e nel nostro benessere.

Un viaggio affascinante nel mondo della psichiatria evoluzionistica

Nesse ci guida in un viaggio affascinante attraverso la storia della psichiatria, mostrando come la nostra comprensione delle malattie mentali sia stata influenzata da una visione meccanicistica del corpo e della mente. La psichiatria evoluzionistica, invece, ci invita a considerare il nostro cervello e il nostro comportamento come prodotti di milioni di anni di evoluzione. Le nostre emozioni, anche quelle negative, sono il risultato di un processo di selezione naturale che ha favorito i tratti che ci hanno permesso di sopravvivere e riprodurci.

Un nuovo modo di pensare alla sofferenza mentale

Nesse ci spiega come l'ansia, la depressione, la paura e la gelosia siano emozioni che ci aiutano a riconoscere e a reagire ai pericoli, a evitare situazioni rischiose e a costruire relazioni sociali solide. Queste emozioni, pur essendo spiacevoli, ci permettono di adattarci all'ambiente e di vivere una vita più lunga e appagante.

Un libro che apre nuovi orizzonti

"Buone ragioni per stare male" è un libro che apre nuovi orizzonti nella nostra comprensione della sofferenza mentale. Ci invita a guardare alla nostra mente e al nostro corpo in modo diverso, riconoscendo il ruolo fondamentale che l'evoluzione ha avuto nella nostra storia. Un libro che ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e a trovare nuove vie per affrontare le sfide della vita.

Keywords: psichiatria evoluzionistica, emozioni negative, ansia, depressione, paura, gelosia, sofferenza mentale, evoluzione, selezione naturale, benessere, sopravvivenza, adattamento, ambiente, relazioni sociali, mente, corpo, cervello, comportamento.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Randolph M. Nesse
Editore Bollati Boringhieri
Anno di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
Formato Brossura
Pagine 320