Un'analisi approfondita del rapporto tra arte e letteratura nel periodo compreso tra Winckelmann e Foscolo, con focus sul Neoclassicismo. Il libro offre una lettura stimolante e coinvolgente, adatta sia agli appassionati che agli studiosi.
Immergiti nel mondo affascinante di "Calliope e Oltre", un'opera di Arnaldo Bruni edita da Aracne nel 2015, che esplora il periodo storico compreso tra Winckelmann e Foscolo, analizzando il rapporto tra arte e letteratura. Questo libro, appartenente alla collana Ottocento neoclassico e romantico, offre un'analisi approfondita del Neoclassicismo e dei suoi temi principali, offrendo spunti di riflessione per appassionati e studiosi.
Il volume, con le sue 272 pagine, guida il lettore attraverso un periodo cruciale della storia culturale europea, in cui arte e letteratura si intrecciano in un dialogo continuo. L'autore, Arnaldo Bruni, con la sua competenza e la sua passione, riesce a rendere accessibili anche i concetti più complessi, offrendo una lettura stimolante e coinvolgente.
Il libro si concentra sull'analisi del Neoclassicismo, un movimento artistico e letterario che ha profondamente influenzato la cultura europea. Attraverso un'attenta analisi delle opere e degli autori più rappresentativi del periodo, Bruni ricostruisce il contesto storico e culturale in cui si è sviluppato questo importante movimento. L'opera si distingue per la sua capacità di collegare in modo organico arte e letteratura, mostrando come queste due discipline si siano influenzate reciprocamente nel corso del tempo.
Se sei interessato alla storia dell'arte, alla letteratura o al Neoclassicismo, "Calliope e Oltre" è un libro che non può mancare nella tua biblioteca. Acquista ora la tua copia e inizia un viaggio affascinante nel cuore della cultura europea!
Autore | Arnaldo Bruni |
---|---|
Editore | Aracne Editrice |
Collana | Ottocento neoclassico e romantico |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | 272 |
ISBN-13 | 9788854881068 |
ISBN-10 | 8854881066 |
Argomento | Letteratura moderna, Neoclassicismo |
Dimensioni | Altezza: 24 cm, Larghezza: 17 cm, Spessore: 1,6 cm (circa) |