Camille Claudell

Camille Claudel è stata una scultrice francese, nota per il suo talento e per la tormentata relazione con Auguste Rodin. La sua vita è stata segnata da un'infanzia difficile, da un amore tormentato e da un crollo psicologico che l'ha portata alla reclusione in una casa di cura. Questo libro racconta la sua storia, restituendole la dignità di artista e offrendoci una biografia completa e accurata.

22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Camille Claudel: una vita di arte, amore e follia

Camille Claudel è stata una scultrice francese, nota per il suo talento e per la tormentata relazione con Auguste Rodin. Ma Camille era soprattutto una donna emancipata che ha sfidato le convenzioni sociali e culturali della sua epoca, pagando un prezzo altissimo per la sua indipendenza e il suo spirito ribelle.

Un'infanzia segnata da amarezze

Nata nel 1864 a Fère-en-Tardenois, Camille ha vissuto un'infanzia segnata da amarezze e scarsa comprensione. Il padre, un uomo severo e rigido, non riusciva a comprendere la passione della figlia per l'arte, mentre la madre, estranea al mondo artistico, non riusciva a sostenere il suo forte temperamento.

L'incontro con Rodin e la nascita di una passione

Nel 1881, la famiglia Claudel si trasferì a Parigi, dove Camille ebbe modo di visitare il Louvre e di prendere lezioni da Alfred Boucher all'Academié Colarossi. Fu proprio Boucher a presentare Camille a Rodin, riconoscendo il suo talento e la sua passione per la scultura. Tra i due nacque un rapporto di collaborazione, che ben presto si trasformò in una relazione appassionata.

Un amore tormentato e una carriera in ascesa

Camille modellava la creta, impastava il gesso e scolpiva il marmo con energia e precisione, e i critici cominciarono a dimostrare interesse per la sua opera. Ma la relazione con Rodin era tormentata, segnata da gelosie e da un'intensa competizione artistica. Tra il 1887 e il 1894, il loro rapporto si fece burrascoso, e Camille si ritrovò a dover affrontare la delusione e il dolore di un amore non corrisposto.

La follia e la reclusione

Camille Claudel, turbata dal suo anticonformismo e dalle difficoltà della sua vita, subì un crollo psicologico. La famiglia, non riuscendo a gestire le sue crisi, la fece internare in una casa di cura per malati di mente, dove rimase fino alla morte nel 1943.

Un'artista dimenticata e riscoperta

Per molti anni, Camille Claudel è stata dimenticata, relegata al ruolo di musa e amante di Rodin. Solo negli ultimi decenni, grazie al lavoro di studiosi e critici, la sua opera è stata riscoperta e apprezzata per la sua originalità e la sua forza espressiva.

Un libro per conoscere davvero Camille Claudel

Odile Ayral-Clause, dopo anni di studi, ha finalmente restituito a Camille Claudel la sua dignità di artista, offrendoci una biografia completa e accurata. Il libro ricostruisce l'ambiente artistico della Parigi di fine Ottocento, analizza le cause della malattia di Camille e approfondisce le circostanze della sua detenzione, grazie ai documenti d'archivio. Un libro appassionante e ricco di informazioni, uno strumento essenziale per conoscere davvero uno dei personaggi più affascinanti dell'arte moderna.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Camille Claudel (Storie) (Italian Edition)
Autore Odile Ayral-Clause
Editore Castelvecchi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2020-01-16
Numero di pagine 335
ISBN-13 9788832828504
ISBN-10 8832828502
Formato Paperback