Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino bianco italiano prodotto nella regione della Gallura, nel nord della Sardegna. È un vino secco, fresco e minerale, con aromi di frutta a polpa bianca, fiori e erbe aromatiche. Si abbina bene a una varietà di piatti, dai frutti di mare alle carni alla griglia.
Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino bianco italiano prodotto nella regione della Gallura, nel nord della Sardegna. È un vino secco, fresco e minerale, con aromi di frutta a polpa bianca, fiori e erbe aromatiche. Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti, dai frutti di mare alle carni alla griglia.
Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti, dai frutti di mare alle carni alla griglia. È particolarmente indicato per gli antipasti ed i primi di mare, i crostacei, il pesce, le carni alla griglia.
La temperatura di servizio ideale per il Vermentino di Gallura DOCG è tra i 10 e i 12 °C.
Il Vermentino di Gallura DOCG è stato istituito nel 1975 come DOC e poi elevato a DOCG nel 1996. La zona di produzione del Vermentino di Gallura DOCG è situata nella provincia di Sassari, nel nord della Sardegna. La Gallura è una regione caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Il terreno è prevalentemente granitico e sabbioso, con una buona permeabilità. Queste condizioni climatiche e pedologiche sono ideali per la coltivazione del Vermentino, che produce vini di alta qualità.
Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino bianco italiano di alta qualità che merita di essere scoperto. Il suo gusto fresco e minerale, i suoi aromi intensi e la sua versatilità lo rendono un vino perfetto per ogni occasione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipo di vino | Bianco |
Vitigno | Vermentino |
Zona di produzione | Gallura, Sardegna, Italia |
Denominazione | DOCG |
Colore | Paglierino con riflessi verdognoli |
Profumo | Intenso, leggermente aromatico, elegante |
Sapore | Lievemente alcoolico, morbido, di buona struttura, leggermente amarognolo |
Grado alcolico | 13% vol |
Acidità | 5,7 g/l |
Zuccheri | 4 g/l |
Temperatura di servizio | 10-12 °C |
Abbinamenti gastronomici | Antipasti ed i primi di mare, i crostacei, il pesce, le carni alla griglia |