Capitani senza gloria. Vizi e virtù dei manager italiani

Un'analisi critica del mondo manageriale italiano, che esplora i vizi e le virtù dei manager italiani, mettendo in luce le sfide e le opportunità che caratterizzano il panorama aziendale del nostro Paese. Il libro si addentra nell'analisi dei vizi capitali del management, come l'arroganza, l'egoismo e la mancanza di empatia, e ne esplora le conseguenze negative per le aziende e per la società. Ma non si limita a criticare: offre anche una prospettiva positiva, evidenziando le virtù che dovrebbero caratterizzare un buon manager, come la leadership autentica, la capacità di ispirare e motivare le persone, e la responsabilità sociale.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica del mondo manageriale italiano

"Capitani senza gloria. Vizi e virtù dei manager italiani" è un libro di Pierluigi Celli che offre una riflessione profonda e coinvolgente sul mondo del management italiano. Attraverso un'analisi acuta e ricca di esempi concreti, l'autore esplora i vizi e le virtù dei manager italiani, mettendo in luce le sfide e le opportunità che caratterizzano il panorama aziendale del nostro Paese.

Un viaggio tra vizi e virtù

Celli, con un mix di cattiveria e nostalgia, racconta la sua esperienza di manager, descrivendo incontri con capi arroganti e distanti, e riflettendo sulle occasioni perse e sull'amaro in bocca che spesso accompagna queste esperienze. Il libro si addentra nell'analisi dei vizi capitali del management, come l'arroganza, l'egoismo e la mancanza di empatia, e ne esplora le conseguenze negative per le aziende e per la società.

Ma non si limita a criticare: Celli offre anche una prospettiva positiva, evidenziando le virtù che dovrebbero caratterizzare un buon manager, come la leadership autentica, la capacità di ispirare e motivare le persone, e la responsabilità sociale. Il libro si presenta come un viaggio introspettivo e coinvolgente, che invita il lettore a riflettere sul proprio ruolo nel mondo del lavoro e sulle sfide che il management italiano deve affrontare.

Un libro per tutti

"Capitani senza gloria" è un libro che si rivolge a tutti coloro che si interessano al mondo del lavoro, ai manager, agli imprenditori e a chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del management italiano. È un libro che stimola la riflessione, che fa pensare e che, soprattutto, invita a guardare al futuro con un occhio critico e un cuore aperto.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Capitani senza gloria. Vizi e virtù dei manager italiani
Autore Pierluigi Celli
Editore Codice
Collana Tempi moderni
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 228
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8875785740
ISBN-13 9788875785741