Il libro analizza la battaglia di Caporetto, la più grave disfatta dell'esercito italiano nella Prima Guerra Mondiale, ricostruendo lo scontro militare e politico e rileggendo le spiegazioni che ne sono state date, da allora sino ad oggi.
Il 24 ottobre 1917, cento anni fa, le truppe austro-ungariche e tedesche travolsero le trincee italiane sul Carso, tra Plezzo e Tolmino, attorno a Caporetto. L'attacco portò alla conquista austriaca di tutto il Friuli, minacciando addirittura la pianura padana. Il fronte italo-austriaco precipitò sino al Piave e il rischio per l'Italia liberale fu enorme.
Il comandante supremo Luigi Cadorna attribuì la responsabilità della disfatta alle truppe, accusandole di aver ceduto, e a quelli che considerava gli avversari interni della guerra: socialisti, cattolici, liberali neutralisti. Nacque la paura che Caporetto fosse stata uno sciopero militare, quasi una rivolta. Qualcuno si apprestava in Italia a "fare come in Russia"?
Il libro ricostruisce lo scontro militare e politico giocato attorno a Caporetto e rilegge le spiegazioni che ne sono state date, da allora sino ad oggi. Caporetto fu una disfatta militare, ma anche un momento di profonda crisi politica e sociale. La sconfitta mise in discussione il sistema politico italiano e il ruolo della guerra nella società. Il libro analizza le cause della disfatta, le reazioni politiche e sociali, e il ruolo della propaganda nella costruzione del mito di Caporetto.
L'autore, Nicola Labanca, ricostruisce con precisione e chiarezza gli eventi di Caporetto, analizzando le strategie militari, le decisioni politiche e le reazioni della popolazione. Il libro è un'opera di grande valore storico, che offre una lettura critica e approfondita di un momento cruciale della storia italiana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Caporetto. Storia e memoria di una disfatta |
Autore | Nicola Labanca |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2017-09-07 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 239 |
ISBN-13 | 9788815273970 |
ISBN-10 | 8815273972 |
Formato | Paperback |