Caravaggio e Vermeer. L'ombra e la luce

Il libro analizza le opere di Caravaggio e Vermeer, due grandi maestri della pittura che hanno saputo catturare la luce in modo unico e rivoluzionario. Attraverso l'analisi delle loro opere, il libro ci guida alla scoperta di due universi pittorici paralleli, ma profondamente diversi.

9.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un confronto inaspettato tra due maestri della luce

Claudio Strinati, in questo libro, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta di due grandi maestri della pittura: Caravaggio e Vermeer. Due artisti che, pur vivendo in epoche e contesti diversi, hanno saputo catturare la luce in modo unico e rivoluzionario, plasmando la realtà con la loro arte.

Caravaggio: la luce del buio

Caravaggio, figlio della notte, ha rivoluzionato la pittura con la sua luce drammatica e teatrale. Le sue opere, come la Crocifissione di San Pietro e la Conversione di Saulo, sono caratterizzate da un forte contrasto tra luce e ombra, che crea un'atmosfera intensa e coinvolgente. La luce di Caravaggio non è diffusa e rassicurante, ma penetra nel buio con forza, illuminando i dettagli e i volti dei personaggi con un realismo sconvolgente.

Vermeer: la luce dell'intimità

Vermeer, al contrario, è figlio del giorno. La sua luce è delicata e soffusa, come quella che filtra da una finestra in una stanza silenziosa. Le sue opere, come La ragazza con l'orecchino di perla e La veduta di Delft, sono caratterizzate da un'atmosfera di quiete e serenità. La luce di Vermeer non è solo un elemento tecnico, ma un'espressione di spiritualità e di introspezione.

Un viaggio nella luce

Attraverso l'analisi delle opere di Caravaggio e Vermeer, Strinati ci guida alla scoperta di due universi pittorici paralleli, ma profondamente diversi. Un viaggio nella luce, che ci permette di comprendere come la luce non sia solo un elemento tecnico, ma un linguaggio universale che parla al cuore e all'anima.

Questo libro è un'occasione unica per approfondire la conoscenza di due grandi maestri della pittura, e per scoprire come la luce, nelle mani di un artista, possa diventare un'arma potente per raccontare storie, emozioni e verità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Claudio Strinati
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 149
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806247874
ISBN-10 8806247875