Questo libro esplora il profondo legame tra l'architetto Carlo Scarpa e il Giappone, analizzando le influenze reciproche tra le culture architettoniche e il contesto storico del loro incontro. Un'opera fondamentale per appassionati di architettura, design e cultura giapponese.
Questo libro approfondisce il legame profondo e duraturo tra l'architetto Carlo Scarpa (1906-1978) e il Giappone, una relazione iniziata nel 1969 con la sua prima visita nel paese del Sol Levante.
Il volume, frutto di una meticolosa ricerca, ripercorre gli anni di scambio culturale tra Scarpa e il Giappone, rivelando le influenze reciproche tra la cultura architettonica italiana e quella giapponese. Si tratta di un'analisi approfondita delle motivazioni che hanno legato Scarpa al Giappone, alla sua cultura architettonica e alle sue tradizioni.
Scoprite come il Giappone, con la sua estetica raffinata e la sua attenzione ai dettagli, abbia ispirato Scarpa, e come, viceversa, l'architetto veneto abbia lasciato un'impronta indelebile sulla percezione del design italiano in Giappone. Il libro esplora le suggestioni, gli studi e i rapporti che hanno caratterizzato questo legame unico nel tempo.
Il libro contestualizza il viaggio di Scarpa in Giappone nel 1969, un periodo in cui il paese era ancora relativamente sconosciuto all'Occidente. L'opera analizza il ruolo di Scarpa come ambasciatore del design italiano, la sua partecipazione a mostre e la sua influenza sulla scena architettonica giapponese. Si approfondisce anche il ruolo di personaggi chiave, come Francesco Dal Co, relatore della tesi di dottorato che ha ispirato il libro.
Carlo Scarpa e il Giappone è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato all'architettura, al design, alla cultura giapponese e alla figura di Carlo Scarpa. Un'occasione unica per scoprire un aspetto meno noto ma profondamente significativo della vita e dell'opera di questo grande maestro.
Autore | Vari (a seconda dell'edizione) |
Editore | Vari (a seconda dell'edizione) |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788892823518, 8892823515 (e altri a seconda dell'edizione) |
Anno di pubblicazione | Vari (a seconda dell'edizione) |
Formato | Vari (a seconda dell'edizione) |
Numero di pagine | Vari (a seconda dell'edizione) |