carmina burana

Un viaggio musicale nel Medioevo attraverso la celebre composizione di Carl Orff. Basata su antichi testi, l'opera esplora temi di amore, gioco, satira e la ruota della fortuna, con la celebre "O Fortuna" come momento culminante. Un capolavoro intramontabile, eseguito e apprezzato in tutto il mondo.

27.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Carmina Burana: Un Viaggio nel Tempo attraverso la Musica

Immergiti nel mondo incantevole e potente di Carmina Burana, la celebre composizione di Carl Orff che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Questa non è solo musica; è un'esperienza, un viaggio nel tempo che ti trasporterà nel Medioevo, tra goliardi, amore, gioco e satira.

Un'Opera Basata su Antichi Testi

La genesi di Carmina Burana risale a un manoscritto del XIII secolo, scoperto nel 1803 nel monastero benedettino di Benediktbeuern in Baviera. Questo prezioso codice, oggi conservato nella Biblioteca di Stato Bavarese a Monaco, raccoglie 254 poesie e testi drammatici, scritti principalmente in latino medievale, ma anche in medio alto tedesco e antico francese. Questi testi, spesso irriverenti e satirici, riflettono la vivacità e la complessità della vita medievale, offrendo uno spaccato unico del periodo.

La Genesi di un Capolavoro

Nel 1936, il compositore tedesco Carl Orff selezionò 24 di questi testi, dando vita a una cantata che è diventata un'icona della musica classica. Orff, con la sua maestria compositiva, ha saputo catturare l'essenza di questi testi, trasformandoli in un'opera di straordinaria potenza espressiva. La sua scelta stilistica, caratterizzata da una semplicità apparente ma di grande effetto, ha reso Carmina Burana accessibile a un pubblico vasto e trasversale.

Temi e Struttura

I temi trattati in Carmina Burana sono molteplici e affascinanti: amore, gioco, bevande, satira della Chiesa e della società, e soprattutto, la ruota della Fortuna, simbolo della volubilità della vita. L'opera è strutturata in 25 movimenti, suddivisi in sezioni che seguono un filo conduttore narrativo, creando un'esperienza musicale coinvolgente e dinamica. La celebre "O Fortuna", con il suo ritmo incalzante e la sua melodia memorabile, è solo uno dei tanti momenti di grande intensità emotiva.

Un Successo Senza Tempo

Dalla sua prima esecuzione nel 1937, Carmina Burana ha conquistato un successo planetario, diventando una delle opere più eseguite e apprezzate al mondo. La sua musica, potente e suggestiva, è stata utilizzata in numerosi film, pubblicità e spettacoli, consolidando la sua posizione di capolavoro intramontabile. Ascolta Carmina Burana e lasciati trasportare dalla sua magia!

Keywords:

Carmina Burana, Carl Orff, musica classica, cantata, medioevo, goliardi, O Fortuna, ruota della fortuna, amore, gioco, bevande, satira, musica medievale, opera, composizione, musica sacra, musica profana

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

CompositoreCarl Orff
Anno di composizione1935-1936
Tipo di operaCantata
LinguaLatino, Medio Alto Tedesco, Antico Francese
Numero di movimenti25
StrumentazioneGrande orchestra, coro misto, solisti vocali
Duratacirca 45 minuti
Prima esecuzione8 Giugno 1937, Oper Frankfurt
Temi principaliRuota della Fortuna, amore, gioco, bevande, satira
NoteParte del trittico "Trionfi", insieme a Catulli Carmina e Trionfo di Afrodite.