Questo libro analizza le pratiche, le estetiche e le retoriche del montaggio in diversi ambiti, integrando prospettive teoriche provenienti dalla semiotica, dall'estetica e dai visual studies. Un'opera multidisciplinare che esplora il linguaggio visivo e la costruzione dei significati nelle immagini.
Benvenuto! Sei alla ricerca di un testo stimolante che esplori il mondo della semiotica applicata alle immagini? Allora Carte semiotiche. La sintassi del visibile. Pratiche, estetiche e retoriche (2017) fa al caso tuo!
Questo volume, pubblicato nel 2017, raccoglie saggi di diversi autori che indagano le pratiche, le estetiche e le retoriche del montaggio in vari ambiti, dal cinema alle arti figurative, dalla fotografia alla letteratura. Un'opera fondamentale per chi desidera comprendere come le immagini comunicano e costruiscono significati.
Titolo: Carte semiotiche. La sintassi del visibile. Pratiche, estetiche e retoriche (2017)
Editore: VoLo publisher srl
Anno di pubblicazione: 2017
ISBN: 978-88-98811-37-3
Questo libro è un'opera di riferimento per studenti, ricercatori e professionisti interessati alla semiotica, alla teoria dell'immagine e alla comunicazione visiva. Approfondisci la tua conoscenza del linguaggio visivo e acquista ora la tua copia!
Autore | Vari |
---|---|
Editore | VoLo publisher srl |
Anno di pubblicazione | 2017 |
ISBN | 978-88-98811-37-3 |
Numero di pagine | (da verificare) |
Formato | (da verificare) |
Lingua | Italiano |
Collana | Carte Semiotiche |