Il Carteggio Cecchi-Praz raccoglie le lettere scambiate tra Emilio Cecchi e Mario Praz, offrendo uno spaccato unico e prezioso sulla vita letteraria italiana del Novecento. Le lettere mostrano un'intensa amicizia e un confronto intellettuale tra i due autori, che si confrontano su temi letterari, artistici e culturali.
Nel marzo 1921, Emilio Cecchi, già autore di alcuni dei suoi saggi più importanti, ricevette da un giovane fiorentino, Mario Praz, alcune prove di traduzione da poeti inglesi. Questo fu l'inizio di una lunga e intensa corrispondenza tra i due intellettuali, che si protrasse per oltre trent'anni. Il Carteggio Cecchi-Praz, pubblicato da Adelphi nel 1985, raccoglie le lettere scambiate tra i due, offrendo uno spaccato unico e prezioso sulla vita letteraria italiana del Novecento.
Le lettere di Praz, come scrive Giovanni Macchia nell'introduzione, «cominciano lentamente a realizzarsi il senso di una vocazione letteraria che per l'abbondanza dei risultati, per la vastità della ricerca e quasi l'immensità dell'esplorazione, avrebbe avuto qualcosa di prodigioso». In esse, Praz si confronta con Cecchi su temi letterari, artistici e culturali, mostrando una profonda conoscenza della letteratura inglese e una grande sensibilità per la storia del gusto. Cecchi, a sua volta, risponde con saggezza e acume, offrendo a Praz consigli e incoraggiamenti.
Il Carteggio Cecchi-Praz è un documento prezioso per comprendere la storia della letteratura italiana del Novecento. Le lettere dei due autori ci permettono di entrare in contatto con la loro vita intellettuale, con le loro passioni e le loro riflessioni. Attraverso le loro parole, possiamo rivivere un'epoca di grande fermento culturale e assistere alla nascita di due grandi figure della critica letteraria italiana.
Se sei appassionato di letteratura italiana, di storia del gusto o semplicemente curioso di conoscere la vita di due grandi intellettuali, il Carteggio Cecchi-Praz è un libro che non puoi perdere. Le lettere di Cecchi e Praz sono un viaggio affascinante nel mondo della cultura italiana del Novecento, un mondo ricco di idee, di passioni e di emozioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Emilio Cecchi, Mario Praz |
Editore | Adelphi |
Collana | La collana dei casi |
Anno di pubblicazione | 1985 |
Formato | Brossura |
Pagine | 164 |
Lingua | Italiano |