Questo saggio rivisita la congiura di Catilina, contestualizzandola nel periodo turbolento della tarda Repubblica romana. L'autore sfida l'interpretazione tradizionale, offrendo una prospettiva nuova e complessa sulla figura di Catilina e sui suoi legami, rivelando una rete di sostenitori più ampia del previsto. Un'analisi approfondita delle tensioni sociali e politiche dell'epoca, che ci aiuta a comprendere le dinamiche del potere e le crisi che hanno segnato la storia.
Questo saggio di Luciano Canfora offre una rilettura originale e stimolante della figura di Lucio Sergio Catilina e della sua celebre congiura, avvenuta nella Roma del 63 a.C. L'autore sfida l'interpretazione tradizionale, plasmata soprattutto dagli scritti di Cicerone, che dipinge Catilina come un semplice ambizioso desideroso di conquistare il potere con ogni mezzo.
Canfora, invece, propone un'analisi più complessa e sfaccettata, contestualizzando la congiura di Catilina all'interno del contesto socio-politico della tarda Repubblica romana. Un periodo caratterizzato da profonde crisi sociali, economiche e istituzionali, come l'aumento del debito pubblico e le controversie sulla distribuzione delle terre pubbliche (ager publicus).
Il libro approfondisce la figura di Catilina, analizzando le sue motivazioni, i suoi legami e la reale portata della sua congiura. Canfora rivela una rete di sostenitori più ampia di quanto si credesse, che si estendeva persino nelle province della Spagna Citeriore e della Mauretania. L'autore si concentra sulle dinamiche politiche e sociali che hanno portato alla congiura, evidenziando le tensioni tra le diverse fazioni e le contraddizioni del sistema repubblicano.
Attraverso un'accurata ricostruzione storica, Canfora ci guida attraverso gli eventi che hanno portato alla congiura, analizzando le fonti antiche e offrendo una prospettiva nuova e illuminante su un periodo cruciale della storia romana. Il libro è un'opera di grande respiro storico, che non si limita a raccontare una semplice vicenda del passato, ma ci aiuta a comprendere le dinamiche del potere, le tensioni sociali e le crisi politiche che hanno caratterizzato la storia dell'umanità.
Autore: Luciano Canfora
Editore: Laterza
Anno di pubblicazione: 2023
Pagine: 466 (varia a seconda dell'edizione)
Autore | Luciano Canfora |
---|---|
Editore | Editori Laterza |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 466 |
Lingua | Italiano |
Formato | Kindle Edition, Copertina rigida (altre edizioni disponibili) |
ISBN-13 | 9788858150993 |
ISBN-10 | 8858150996 |
Genere | Storia Antica, Biografie |
Soggetti | Storia Romana, Catilina, Cicerone, Congiura, Repubblica Romana |