Un'opera di riferimento per comprendere il panorama filosofico contemporaneo, con un'analisi approfondita delle diverse correnti di pensiero e dei grandi pensatori del XX e XXI secolo.
Questo libro vi accompagnerà in un viaggio avvincente attraverso il vasto e in continua evoluzione mondo della filosofia contemporanea. Un mondo che, negli ultimi cento anni, ha visto nascere nuove scuole di pensiero, nuove interpretazioni e nuovi dibattiti.
Preparatevi a un'esperienza stimolante e coinvolgente, dove incontrerete i grandi pensatori del XX e XXI secolo, le loro idee e le loro sfide. Scoprirete come la filosofia contemporanea si confronta con le grandi questioni del nostro tempo, dalla politica alla scienza, dalla società alla cultura.
Attraverso un'analisi approfondita, gli autori vi guideranno alla scoperta delle diverse correnti di pensiero che hanno caratterizzato la filosofia contemporanea. Dalle correnti più tradizionali, come l'esistenzialismo e il neopositivismo, alle correnti più innovative, come la filosofia postmoderna e la filosofia analitica.
Scoprirete come queste correnti si sono confrontate tra loro, dando vita a dibattiti accesi e a nuove interpretazioni del mondo.
Questo libro è un'opera di riferimento per chiunque desideri comprendere il panorama filosofico contemporaneo. Un'opera che vi aiuterà a orientarvi in un mondo complesso e in continua evoluzione.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, gli autori vi offriranno una panoramica completa e aggiornata della filosofia contemporanea, rendendola accessibile a tutti.
Non perdete l'occasione di immergervi in questo viaggio affascinante e di scoprire le idee che hanno plasmato il nostro mondo.
Autore | Reale, Giovanni; Antiseri, Dario |
---|---|
Titolo | Cento anni di filosofia. Da Nietzsche ai giorni nostri |
Editore | La Scuola |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 768 |
ISBN-13 | 9788835040194 |
Formato | Brossura |