Un'antologia di cento racconti di Ray Bradbury, che spaziano dalla fantascienza all'horror, dal fantasy al noir, con un'attenzione particolare alla provincia americana e alla rievocazione dell'infanzia.
"I racconti sono qui. Ce ne sono cento, quasi quarant'anni della mia vita. Contengono metà delle verità sgradevoli sospettate a mezzanotte e metà di quelle gradevoli riscoperte a mezzogiorno." Con queste parole Ray Bradbury ha suggellato la sua prima imponente antologia di racconti, uscita nel 1980 da Knopf con il titolo "The stories of Ray Bradbury".
Scelte e ordinate dall'autore, queste cento storie disegnano un percorso affascinante nella produzione di Bradbury, scrittore poliedrico e al tempo stesso fedelissimo alle sue passioni e all'idea di arte come suprema forma di felicità. Tra i racconti campeggia, anzitutto, la fantascienza - una "fantascienza umanistica" che diventa riflessione morale sul presente, di cui mette in luce le contraddizioni - ma non solo: accanto alle storie ambientate nello spazio troviamo quelle dedicate a una stirpe americana di vampiri, racconti di dinosauri, avventure di viaggiatori nel tempo, robot che si fingono esseri umani, zombie, scheletri, adolescenti assassini, fenomeni da baraccone.
L'intero continente del fantastico è battuto palmo a palmo sullo sfondo di quella provincia americana delle small towns di cui Bradbury è stato impareggiabile cantore, feroce e nostalgico insieme. Altro tema potente delle sue short stories è infatti la rievocazione dell'infanzia e dell'adolescenza, viste come un tempo incantato, dominato da grandi passioni letterarie (Poe, Dickens, Twain e Steinbeck su tutti), e dall'amore per il cinema, specialmente per i primi effetti speciali che raccontavano la conquista dello spazio con un misto di ingenuità ed entusiasmo.
In "Cento racconti. Autoantologia 1943-1980", Bradbury ci accompagna in un viaggio attraverso il suo immaginario, mostrandoci la sua visione del mondo e della vita, con un linguaggio ricco di poesia e di suggestioni. Un'opera imperdibile per tutti gli amanti della fantascienza e della letteratura di qualità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ray Bradbury |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar baobab. Moderni |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 1380 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |