Centrale Montemartini. Una nuova luce per Roma. Ediz. illustrata

Questo libro racconta la storia della ex centrale termoelettrica Giovanni Montemartini, oggi Museo Centrale Montemartini, un esempio unico di riconversione museale di un edificio industriale. Il volume esplora la storia della centrale, le sue trasformazioni e la sua funzione produttiva, offrendo un'analisi approfondita di questo laboratorio di sperimentazione museologica.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Centrale Montemartini: un viaggio nella storia e nell'archeologia industriale romana

"Centrale Montemartini. Una nuova luce per Roma" è un libro che racconta la storia affascinante di uno dei monumenti più suggestivi dell'archeologia industriale romana: la ex centrale termoelettrica Giovanni Montemartini. Questo volume, edito da De Luca Editori d'Arte, è il frutto di anni di studi ed esperienze presso il Museo Centrale Montemartini, e si propone come uno strumento prezioso per appassionati e addetti ai lavori, offrendo un'analisi approfondita di questo laboratorio di sperimentazione museologica.

Un viaggio nel tempo: dalla centrale termoelettrica al museo

Il libro si divide in due parti principali: la prima racconta la storia della centrale termoelettrica, dalle sue origini alle sue trasformazioni, intrecciando le vicende con i fatti storici e i protagonisti che hanno contribuito al suo sviluppo. La seconda parte si concentra sul lato tecnico-funzionale, esplorando la funzione produttiva della fabbrica e dei macchinari che ospitava.

La centrale Montemartini è un esempio unico di riconversione museale di un edificio industriale. Tra gli opifici dismessi riadattati a nuove funzioni a Roma, è l'unico ad aver conservato buona parte del macchinario originale, rendendolo un luogo di grande fascino e interesse storico.

Un museo ibrido: archeologia e tecnologia si incontrano

Il Museo Centrale Montemartini è un'esperienza unica al mondo, dove reperti archeologici e manufatti tecnico-scientifici si fondono in un'armonia sorprendente. Questo esperimento coraggioso di musealizzazione ibrida, nato nel 1997 come mostra temporanea, è diventato un allestimento permanente nel 2001, grazie al successo riscosso dal pubblico. La centrale Montemartini è diventata un luogo di affezione per la cittadinanza, un punto di riferimento per l'Ostiense, un quartiere in cerca di una nuova identità.

Un libro per scoprire un luogo unico

"Centrale Montemartini. Una nuova luce per Roma" è un libro ricco di immagini e informazioni, che vi accompagnerà alla scoperta di un luogo affascinante e ricco di storia. Un viaggio nel tempo, tra archeologia, tecnologia e arte, per comprendere il valore culturale di questo spazio unico.

Specifiche

Autore Antonio David Fiore
Editore De Luca Editori d'Arte
Anno di pubblicazione 2020
Numero di pagine 160
Formato Rilegato
Lingua Italiano