Cervelli, menti, algoritmi. Il mistero dell'intelligenza naturale, gli enigmi di quella artificiale

Un'analisi approfondita dell'intelligenza naturale e artificiale, esplorando le capacità cognitive di diverse specie e le potenzialità dell'IA, con una valutazione dei rischi e delle opportunità connesse a questa tecnologia rivoluzionaria. Un viaggio affascinante alla scoperta dei segreti dell'intelligenza.

10.33 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.91 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Cervelli, menti, algoritmi: un viaggio nell'affascinante mondo dell'intelligenza

Esplorate il mistero dell'intelligenza naturale e gli enigmi dell'intelligenza artificiale con questo libro avvincente scritto da Marco Magrini e Tomaso Poggio. Un'opera che vi porterà in un viaggio alla scoperta delle capacità cognitive di innumerevoli specie viventi, animali e vegetali, e di come queste si confrontano con le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale.

Un'intelligenza che si evolve

L'intelligenza, quella capacità che ci permette di comprendere il mondo, è un enigma ancora irrisolto. Non siamo gli unici esseri intelligenti: milioni di specie, animali e vegetali, possiedono un'ampia gamma di capacità cognitive, creando una varietà quasi infinita di intelligenze naturali. Oggi, grazie all'avvento di algoritmi sofisticati, enormi quantità di dati e una potenza di calcolo senza precedenti, l'aspirazione di replicare matematicamente l'intelligenza umana ha fatto passi da gigante.

L'alba di una nuova era

Sebbene ancora lontani dal raggiungere una vera intelligenza artificiale generale, abbiamo già a disposizione un piccolo "zoo" di IA in grado di svolgere compiti tipicamente umani. Questo libro, scritto da un giornalista e da un pioniere dell'intelligenza artificiale, ci guida attraverso gli albori di questa nuova tecnologia, paragonabile per impatto all'elettricità o al computer. Una tecnologia destinata a trasformare la società, l'economia e la vita quotidiana, portando con sé rischi e opportunità.

Un futuro incerto, ma ricco di potenzialità

Cosa ci aspetta? Quali saranno i vantaggi e gli svantaggi di questa straordinaria evoluzione? Non ci sono risposte certe, ma una cosa è chiara: l'intelligenza artificiale rappresenta un'opportunità per nuove e straordinarie scoperte scientifiche, a partire dalla comprensione dei segreti dell'intelligenza stessa. Preparatevi ad un'avventura intellettuale che vi lascerà senza fiato!

Punti chiave:

  • Esplora il concetto di intelligenza naturale e artificiale.
  • Analizza le capacità cognitive di diverse specie viventi.
  • Discute gli sviluppi e le potenzialità dell'intelligenza artificiale.
  • Valuta i rischi e le opportunità connessi all'IA.
  • Offre spunti di riflessione sul futuro dell'umanità in un mondo sempre più tecnologico.

Specifiche

AutoreMarco Magrini, Tomaso Poggio
EditoreSperling & Kupfer
LinguaItaliano
GenereScienza, Tecnologia, Intelligenza Artificiale
FormatoCopertina flessibile, eBook
ISBN-139788820077761
ISBN-108820077760
Data di pubblicazione2024 (data approssimativa, verificare con l'editore)
Pagine(numero di pagine da verificare con l'editore)