Chiamatemi pi greco. Biografia del numero più famoso della matematica

Questo libro racconta la storia del Pi Greco, un numero misterioso e affascinante che ha affascinato i matematici di ogni epoca. Scopriremo come il Pi Greco sia stato studiato nel corso dei secoli, dai primi tentativi di calcolo degli antichi babilonesi e egizi, fino alle moderne ricerche che utilizzano i supercomputer per calcolare miliardi di cifre decimali.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo del Pi Greco

"Il volume della sfera qual è? Quattro terzi Pi Greco erre tre". Il Pi Greco è uno dei primi misteri che si incontrano studiando matematica. È un numero, ma si chiama con una lettera; si dice che vale 3,14, ma nessuno conosce il suo vero valore; nasce con la circonferenza, ma appare in posti inaspettati.

Un numero misterioso e affascinante

Questo libro racconta la storia del Pi Greco, intrecciando la sua storia con quella della matematica. I più grandi matematici di tutti i tempi hanno cercato di calcolarlo, spesso invano, e hanno gareggiato per trovare sempre più cifre dopo la virgola. Scopriremo che il Pi Greco è un protagonista a tutto tondo, non solo della matematica, ma anche della nostra vita.

Un viaggio attraverso la storia della matematica

Il libro ci porta alla scoperta di come il Pi Greco sia stato studiato nel corso dei secoli, dai primi tentativi di calcolo degli antichi babilonesi e egizi, fino alle moderne ricerche che utilizzano i supercomputer per calcolare miliardi di cifre decimali. Scopriremo come il Pi Greco sia stato utilizzato in diverse discipline, dalla fisica all'ingegneria, e come abbia contribuito allo sviluppo di nuove tecnologie.

Un libro per tutti

"Chiamatemi Pi Greco" è un libro adatto a tutti, dai curiosi di matematica ai lettori che desiderano approfondire la storia di questo numero affascinante. Il linguaggio chiaro e coinvolgente, arricchito da aneddoti e curiosità, rende la lettura piacevole e stimolante.

Un libro che ti farà amare la matematica

Se sei affascinato dal mondo della matematica, questo libro ti conquisterà. Scoprirai che la matematica non è solo una disciplina astratta, ma una scienza viva e dinamica, che ha il potere di spiegare il mondo che ci circonda.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Maurizio Codogno
Editore Edizioni Dedalo
Collana ScienzaFACILE
Anno di pubblicazione 2022
Formato 14 x 21 cm
Pagine 160
Note Illustrato