Questo libro esplora la natura umana alla luce della Sacra Scrittura e della tradizione teologica, analizzando temi come la creazione, il peccato, la grazia e il destino dell'uomo nell'orizzonte della vita eterna.
In "Chiamati per nome: Antropologia teologica", Ignazio Sanna, teologo e arcivescovo emerito di Oristano, ci guida in un'affascinante esplorazione dell'uomo, inserito nel mistero di Cristo e della Trinità. Il libro, pubblicato nella collana "Universo teologia" da San Paolo Edizioni, si basa sulla Sacra Scrittura e sulla tradizione patristica e teologica, offrendo una prospettiva profonda e illuminante sulla natura umana.
Sanna affronta con chiarezza e profondità le questioni più controverse relative all'uomo, dalla creazione del mondo e dell'uomo stesso, al peccato e alla grazia, fino al destino dell'uomo nell'orizzonte della vita eterna. Il libro si presenta come un'opera di grande attualità, in grado di fornire risposte alle domande fondamentali che l'uomo si pone sul suo essere e sul suo destino.
"Chiamati per nome: Antropologia teologica" è un libro che invita alla riflessione e alla scoperta, un viaggio alla scoperta dell'uomo e del suo posto nel disegno di Dio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ignazio Sanna |
Editore | San Paolo Edizioni |
Collana | Universo teologia |
Anno di pubblicazione | 1998 |
Numero di pagine | 448 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8821527573 |
ISBN-13 | 9788821527579 |