Claudio Parmiggiani. Petrolio. Ediz. illustrata

Analisi approfondita dell'opera di Claudio Parmiggiani, con focus sul tema ricorrente dell'ombra come simbolo di nascita, morte e processo creativo. Il libro esplora il processo distruttivo ma vitale dell'artista, che trasforma il trauma in opere d'arte di straordinaria intensità emotiva.

19.49 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Claudio Parmiggiani: Petrolio Geb - Un'immersione nell'arte dell'ombra

Questo volume, "Claudio Parmiggiani Petrolio Geb", curato da Luca Massimo Barbero, offre un'analisi approfondita del lavoro di Claudio Parmiggiani, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei. L'opera esplora il tema ricorrente dell'ombra nella produzione artistica di Parmiggiani, simbolo potente di nascita, morte, e del processo creativo stesso.

L'ombra come metafora

Parmiggiani considera l'ombra una presenza costante, un dubbio visivo che suggerisce riflessioni profonde. Essa rappresenta la specularità dell'uomo, la metafora della fine, del nulla, ma anche il luogo misterioso dove immagini e idee prendono forma. Il libro analizza come questa simbologia pervada l'intera opera dell'artista.

Il fuoco e la memoria

Le opere di Parmiggiani nascono da un processo creativo distruttivo, ma anche vitale e potente. Un passaggio di fuoco che lascia tracce indelebili, enigmi e angoscia. Il tempo, con le sue impronte e i suoi segni, diventa parte integrante dell'opera, creando una trama di nostalgia melanconica per una completezza perduta.

Un'arte magica e prodigiosa

C'è qualcosa di magico, quasi vulcanico, nel modo in cui Parmiggiani cattura i percorsi imprevedibili del fumo e della cenere. L'artista sfida la distruzione attraverso la memoria, trasformando i resti in opere d'arte che evocano un senso di mistero e di profonda riflessione. Il libro analizza questo aspetto unico e affascinante del suo lavoro.

Dettagli del libro

  • Autore: Luca Massimo Barbero
  • Editore: Charta
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Numero di pagine: 78
  • Lingua: Inglese
  • Legatura: Copertina rigida

Questo libro è un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza dell'arte di Claudio Parmiggiani, un artista che ha saputo trasformare il trauma e la distruzione in opere d'arte di straordinaria bellezza e intensità emotiva. Un'opera che invita alla riflessione sulla natura effimera del tempo e sulla potenza della memoria.

Specifiche

Autore Luca Massimo Barbero
Editore Charta
Anno di pubblicazione 2009
Numero di pagine 78
Lingua Inglese
Legatura Copertina rigida
ISBN-10 8881587084
ISBN-13 9788881587087
Formato 248 x 274 x 16 mm
Peso 0.68 kg