Clavis universalis. Arti della memoria e logica combinatoria da Lullo a Leibniz

Questo libro racconta la storia dell'arte della memoria, dall'epoca di Raimondo Lullo fino a Leibniz, mostrando come questa disciplina si sia evoluta nel corso dei secoli, intrecciandosi con la nascita della scienza moderna e con la ricerca di una lingua universale. Un'opera attuale che ci aiuta a comprendere le sfide del presente.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso la storia del pensiero occidentale

"Clavis universalis. Arti della memoria e logica combinatoria da Lullo a Leibniz" di Paolo Rossi è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia del pensiero occidentale, esplorando l'evoluzione dell'"ars memoriae", ovvero l'arte della memoria, dalla sua nascita con Raimondo Lullo fino all'epoca di Leibniz.

Dall'arte della memoria alla logica combinatoria

Il libro analizza come l'arte della memoria, intesa come strumento per organizzare e ricordare le conoscenze, si sia evoluta nel corso dei secoli, passando attraverso figure chiave come Pico della Mirandola e la logica combinatoria rinascimentale. Rossi ci guida attraverso le diverse tappe di questo percorso, mostrando come l'arte della memoria si sia intrecciata con la nascita della scienza moderna, con la "nova scientia" di Bacone e Cartesio, e con la ricerca di una lingua universale.

Un'opera attuale

L'opera di Rossi, pubblicata nel 2024, è sorprendentemente attuale. In un'epoca dominata dall'intelligenza artificiale, la ricerca di sistemi per organizzare e gestire le informazioni assume un'importanza cruciale. "Clavis universalis" ci ricorda come la storia del pensiero occidentale sia ricca di spunti e di riflessioni che possono aiutarci a comprendere le sfide del presente.

Un libro per tutti

"Clavis universalis" è un libro che si rivolge a un pubblico ampio, non solo agli studiosi di storia della filosofia, ma anche a chiunque sia interessato a comprendere le radici del pensiero occidentale e le sue connessioni con il mondo contemporaneo. La scrittura di Rossi è chiara, coinvolgente e accessibile a tutti, rendendo la lettura di questo libro un'esperienza stimolante e appagante.

Specifiche

Autore Paolo Rossi
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 13 settembre 2024
Pagine 342
Lingua Italiano
ISBN-10 881539074X
ISBN-13 9788815390745