Autobiografia agghiacciante del comandante di Auschwitz, Rudolf Höss, scritta in attesa dell'esecuzione. Un documento storico che svela i meccanismi della macchina di sterminio nazista e la psicologia dei suoi carnefici. Una testimonianza cruda e sconvolgente, ma essenziale per comprendere la Shoah.
Questo libro, presentato da Primo Levi, offre una testimonianza diretta e sconvolgente della mente di Rudolf Höss, comandante del campo di sterminio di Auschwitz. Scritta in carcere in attesa dell'esecuzione, l'autobiografia di Höss svela la psicologia di un nazista, esponendo le contraddizioni tra l'enormità dei crimini commessi e le giustificazioni addotte.
Rudolf Franz Ferdinand Höss (1901-1947) fu un ufficiale delle SS e il comandante più longevo del campo di concentramento e sterminio di Auschwitz. La sua gestione del campo, durata diversi anni, vide la morte di oltre un milione di persone, principalmente ebrei europei. Dopo la guerra, fu processato e condannato a morte per crimini contro l'umanità.
Il libro descrive in dettaglio il funzionamento interno di Auschwitz, rivelando i meccanismi di morte sistematica e industriale messi in atto dai nazisti. Höss narra la sua esperienza, offrendo un'immagine cruda e spietata della realtà del campo, delle sue procedure e della mentalità dei suoi carnefici. L'opera non si limita a descrivere le atrocità, ma cerca di analizzare le motivazioni e le giustificazioni utilizzate dai responsabili.
Comandante ad Auschwitz è un documento storico di inestimabile valore. Offre una prospettiva unica e inquietante sulla Shoah, permettendo al lettore di comprendere la mentalità dei nazisti e il funzionamento della macchina di sterminio. Nonostante la natura disturbante del contenuto, il libro è essenziale per comprendere la storia e per ricordare le vittime dell'Olocausto.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della Shoah e della storia del XX secolo. È un documento che scuote profondamente e lascia un segno indelebile nella memoria del lettore.
Autore | Rudolf Höss |
---|---|
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806221164 |
ISBN-10 | 8806221167 |
Numero di pagine | 266 |
Data di pubblicazione | 2014-04-01 |
Formato | Paperback |
Genere | Memorie, Storia, Olocausto |
Soggetti | Olocausto, Auschwitz, Nazismo, Crimini di guerra |