Questo libro presenta la traduzione delle cento sentenze di Tolomeo, accompagnata da un commento personale di Giovanni Pontano, uno dei maggiori esponenti dell'umanesimo napoletano del XV secolo. L'opera ha avuto un'influenza notevole sulla letteratura astrologica e rappresenta un'edizione critica e una traduzione moderna di un testo fondamentale per la storia dell'astrologia.
Attribuito per secoli a Tolomeo, il cosiddetto Centiloquio pseudo-tolemaico è una delle compilazioni più diffuse della letteratura astrologica occidentale. Le Commentationes in centum sententiis Ptolemaei sono un'opera in due libri con la quale Giovanni Pontano (1429-1503) – l'esponente di maggior rilievo dell'umanesimo napoletano del secolo XV – presenta, accompagnandola con un commento personale, la sua traduzione delle cento sentenze.
Le Commentationes hanno avuto un influsso notevole sulla coeva e posteriore letteratura astrologica; pubblicate postume nel 1512 da Pietro Summonte – ma diffuse già prima, grazie a una copiosa tradizione manoscritta – esse furono ristampate più di venti volte fino al 1674 e divennero la traduzione latina del Centiloquium più utilizzata dagli studiosi dei secoli XV-XVII.
Il testo che viene qui proposto, con Introduzione e Note di commento, è basato sull'edizione critica delle Commentationes pontaniane (in corso di stampa) e costituisce la prima traduzione integrale in una lingua moderna della 'classica' versione del Pontano.
Michele Rinaldi insegna Filologia italiana all'Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli'. I suoi campi di ricerca privilegiati sono la cosmografia e l'astrologia medievale e umanistica, l'antica esegesi dantesca.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giovanni Pontano |
Curatore | Michele Rinaldi |
Collana | Ars Astrorum. Studi e testi sull'arte dei decreti delle stelle |
Anno | 2024 |
Tipo | Saggi |
Formato | cm 16,5 x 23,5 |
Pagine | 278 |
EAN | 9791280508799 |
Prezzo | € 28,00 |