Compagne. Testimonianze di partecipazione politica femminile

Raccolta di testimonianze dirette di 51 donne che hanno partecipato alla Resistenza italiana, offrendo un racconto potente ed emozionante della lotta antifascista e del ruolo delle donne nella storia d'Italia. Un libro che unisce valore storiografico e pedagogico, mostrando l'importanza della partecipazione dal basso e dell'impegno civile.

8.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Compagne: Un viaggio nella Resistenza femminile italiana

Questo libro, à cura di Bianca Guidetti Serra, è un'opera pionieristica che raccoglie le testimonianze dirette di 51 donne che hanno partecipato attivamente alla Resistenza italiana. Un racconto orale potente ed emozionante, che restituisce voce e dignità a figure spesso rimaste nell'ombra della storia ufficiale.

Un'immersione nella storia

Dagli anni '20 agli anni '70, le pagine di "Compagne" ci conducono attraverso le esperienze di donne provenienti da diversi contesti sociali e politici. In maggioranza comuniste, ma anche socialiste, anarchiche e militanti non iscritte a partiti, queste donne condividono la loro lotta contro il fascismo e per la liberazione del Paese. Le loro storie, raccontate con semplicità e sincerità, ci mostrano il coraggio, la determinazione e la solidarietà di chi ha combattuto per un mondo migliore.

Oltre la storiografia: un valore pedagogico

Il libro non si limita a ricostruire un pezzo di storia, ma offre anche una preziosa lezione di impegno civile. Le testimonianze raccolte evidenziano l'importanza della partecipazione dal basso, fatta di azioni concrete, perseveranza e sacrificio quotidiano. Un esempio di come la lotta per la giustizia sociale possa nascere e svilupparsi anche nelle situazioni più difficili.

Chi sono le protagoniste?

  • Donne di origine proletaria, spesso semplici e illetterate.
  • Militanti che hanno affrontato anni di carcere e persecuzioni sotto il regime fascista.
  • Figure che hanno scelto di unirsi a un movimento collettivo, mettendo a rischio la propria vita per un ideale.

Un'opera di grande impatto

Con una prefazione di Benedetta Tobagi e una postfazione di Santina Mobiglia, "Compagne" è un libro che non lascia indifferenti. Le parole delle protagoniste, cariche di emozioni e riflessioni, ci accompagnano in un viaggio intenso e commovente nella storia d'Italia. Un'opera fondamentale per comprendere il ruolo delle donne nella Resistenza e per riflettere sul valore della partecipazione politica e del coraggio civile.

Dettagli del libro:

Autore: Bianca Guidetti Serra
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 1977 (riedizione 2025)
Pagine: 680

Specifiche

AutoreBianca Guidetti Serra
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione1977 (riedizione 2025)
Numero di pagine680
GenereStoria contemporanea, Testimonianze, Storia delle donne
LinguaItaliano
FormatoLibro
ISBN9788806266837
PrefazioneBenedetta Tobagi
PostfazioneSantina Mobiglia