Questo libro esplora la Via della Seta Meridionale, un percorso storico che si snoda dalla Cina al Myanmar, terminando nell'Assam. Il libro analizza le dimensioni storiche della rotta e le dinamiche contemporanee, sia positive che negative, ponendo la domanda su come la storia possa fornire una lezione nei contesti contemporanei.
La Via della Seta Meridionale è un percorso storico che si snoda dalla Cina al Myanmar, terminando nell'Assam. Questo itinerario ha un'importanza storica fondamentale, in quanto ha rappresentato un'arteria principale per il commercio di beni antichi.
"The Southern Silk Route: Historical Links and Contemporary Convergences" si propone di delineare le dimensioni storiche della rotta e di mostrare le dinamiche contemporanee, sia positive che negative. Il libro pone la domanda su come la storia possa fornire una lezione nei contesti contemporanei.
Il libro è diviso in due parti: articoli teorici sulla rotta, giudicati da una prospettiva accademica, e approfondimenti degli esploratori, da una prospettiva pratica. Questo lo rende davvero interessante sia per gli studiosi che per i lettori non esperti.
Scopri di più sulla Via della Seta Meridionale, sulle sue origini, sulle sue connessioni con il passato e sul suo impatto sul presente. Un viaggio affascinante attraverso la storia, la cultura e il commercio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Taylor & Francis |
Lingua | Inglese |
ISBN-13 | 9781000000474 |
ISBN-10 | 1000000478 |
Data di pubblicazione | 06/07/1997 |
Numero di pagine | 384 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 40 mm x 200 mm x 140 mm |
Argomenti | Libri cristiani e Bibbie, Chiese e leadership della chiesa, Istituzioni e organizzazioni ecclesiastiche |
Autori | Pearce |