Questo volume, frutto di un'attenta ricerca e di un'accurata selezione di contributi, offre un'analisi approfondita del restauro delle architetture fortificate. Il progetto "InFORT - architettura fortificata e progetto contemporaneo: tutela, composizione e restauro", organizzato dall'Università di Cagliari in collaborazione con l'Università di Bologna e l'Università Politecnica delle Marche, ha visto la partecipazione di esperti del settore, chiamati a sviluppare una riflessione sui modi e sugli sguardi della cultura architettonica nei confronti delle strutture difensive. Il volume si concentra su tre nodi teorico-operativi fondamentali: preesistenza e progetto, uso e fruizione, accessibilità e percorrenze. Attraverso l'analisi di esperienze dirette, il volume esplora la varietà di approcci e risultati, mettendo in luce le tensioni ricorrenti del "pensiero contemporaneo" sul tema del restauro delle architetture fortificate.
Questo volume, frutto di un'attenta ricerca e di un'accurata selezione di contributi, offre un'analisi approfondita del restauro delle architetture fortificate. I numeri 17-18 della rivista scientifica semestrale "Confronti. Quaderni di restauro architettonico" sono dedicati al tema delle fortificazioni, raccogliendo gli esiti di un ciclo di incontri sui modi e sugli sguardi della cultura architettonica del restauro nei confronti delle architetture fortificate.
Il progetto "InFORT - architettura fortificata e progetto contemporaneo: tutela, composizione e restauro", organizzato dall'Università di Cagliari in collaborazione con l'Università di Bologna e l'Università Politecnica delle Marche, ha visto la partecipazione di esperti del settore, chiamati a sviluppare una riflessione sui modi e sugli sguardi della cultura architettonica nei confronti delle strutture difensive.
Il volume si concentra su tre nodi teorico-operativi fondamentali: preesistenza e progetto, uso e fruizione, accessibilità e percorrenze. Attraverso l'analisi di esperienze dirette, il volume esplora la varietà di approcci e risultati, mettendo in luce le tensioni ricorrenti del "pensiero contemporaneo" sul tema del restauro delle architetture fortificate.
"Confronti. Quaderni di restauro architettonico" è una rivista scientifica semestrale fondata nel 2012, pubblicata a stampa e peer reviewed (double blind), riconosciuta dall'ANVUR di "classe A". Pubblica contributi in italiano, inglese, francese e spagnolo incentrati sui temi cruciali del restauro architettonico e della conservazione del patrimonio culturale costruito e naturale.
Questo volume è un punto di vista originale sulla storia e le pratiche dell'architettura, un'analisi approfondita di un tema cruciale del restauro, certificata da un comitato scientifico di rilievo internazionale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Confronti. Quaderni di restauro architettonico. Architettura fortificata. Restauro e progetto (Vol. 17-18) |
Editore | Arte'm |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Lingua | Italiano, inglese, francese, spagnolo |
Numero di pagine | Non disponibile |
ISBN | 9788856909760 |
Formato | Rilegato |
Temi | Restauro architettonico, architettura fortificata, patrimonio culturale |