Continuità e crisi

Questo libro di Ernesto Nathan Rogers analizza il Movimento Moderno, evidenziandone sia le conquiste che le contraddizioni. L'autore si concentra sul rapporto tra continuità e crisi, tra tradizione e innovazione, temi centrali nel dibattito architettonico del XX secolo.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Continuità e crisi: un viaggio nel mondo dell'architettura moderna

"Continuità e crisi" è un libro di Ernesto Nathan Rogers, uno dei più importanti architetti e teorici dell'architettura italiana del XX secolo. Pubblicato nel 2010 da Alinea Editrice, questo volume raccoglie una selezione di scritti di Rogers, che spaziano dalla storia dell'architettura moderna alle riflessioni sul ruolo dell'architetto nella società contemporanea.

Un'analisi critica del Movimento Moderno

Rogers, attraverso la sua esperienza come architetto, critico e docente, analizza in modo approfondito il Movimento Moderno, evidenziandone sia le conquiste che le contraddizioni. Il libro si concentra in particolare sul rapporto tra continuità e crisi, tra tradizione e innovazione, temi centrali nel dibattito architettonico del XX secolo.

Un'eredità di idee per il futuro

"Continuità e crisi" è un libro ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che si interessano di architettura, storia e cultura. Le idee di Rogers, ancora oggi attuali, offrono una chiave di lettura per comprendere il presente e immaginare il futuro dell'architettura.

Ernesto Nathan Rogers: un protagonista del Novecento

Ernesto Nathan Rogers (1909-1969) è stato un architetto italiano, membro dello studio BBPR (Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers), che ha lasciato un segno indelebile nel panorama architettonico italiano. Rogers è stato anche un importante critico e teorico dell'architettura, direttore di riviste come "Domus" e "Casabella", e docente al Politecnico di Milano. La sua opera è caratterizzata da un profondo interesse per la storia dell'architettura, per il rapporto tra architettura e società, e per la ricerca di una nuova sintesi tra tradizione e modernità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Continuità e crisi
Autore Ernesto Nathan Rogers
Editore Alinea Editrice
Anno di pubblicazione 2010
Numero di pagine 233
Lingua Italiano
Copertina Paperback
ISBN-10 8860555590
ISBN-13 9788860555595