Contro l'identità

Questo saggio analizza criticamente il concetto di identità, mostrando come esso sia spesso un costrutto sociale e come l'ossessione identitaria possa portare a conflitti e divisioni. L'autore invita a guardare oltre le apparenze e a riconoscere la complessità e la fluidità dell'identità umana, promuovendo un futuro di convivenza pacifica e rispettosa della diversità.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
8.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Contro l'identità: un'analisi antropologica sull'ossessione identitaria

In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, l'identità è diventata un tema centrale, spesso fonte di conflitti e divisioni. Francesco Remotti, antropologo di fama internazionale, in questo saggio ci invita a riflettere criticamente sul concetto di identità, svelando le sue radici culturali e le sue implicazioni sociali.

Un'analisi critica dell'identità

Remotti, con la sua consueta lucidità e profondità di analisi, ci guida attraverso un percorso che mette in discussione la nostra concezione di identità, mostrando come essa sia spesso un costrutto sociale, frutto di processi storici e culturali. L'autore ci invita a guardare oltre le apparenze, a superare le barriere che ci separano e a riconoscere la complessità e la fluidità dell'identità umana.

Un invito alla convivenza

Attraverso esempi concreti tratti dalle sue ricerche etnografiche in Africa, Remotti ci dimostra come l'identità non sia un dato immutabile, ma un processo dinamico e in continua evoluzione. L'autore ci invita a guardare al mondo con occhi nuovi, a riconoscere le nostre somiglianze e a costruire un futuro di convivenza pacifica e rispettosa della diversità.

"Contro l'identità" è un libro stimolante e provocatorio, che ci invita a riflettere sul nostro posto nel mondo e a costruire un futuro più inclusivo e tollerante.

Specifiche

Titolo Contro l'identità
Autore Francesco Remotti
Editore Laterza
Data di pubblicazione 2007-12-01
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842064299
ISBN-10 8842064297
Formato Copertina flessibile
Pagine 100
Dimensioni 14 cm x 21 cm