Contro la società dell'angoscia. Speranza e rivoluzione

Un saggio che analizza le cause dell'angoscia nella società contemporanea e invita a riscoprire la speranza come forza rivoluzionaria. Byung-Chul Han denuncia il regime neoliberale come un regime dell'angoscia, che isola le persone e le spinge verso un ripiegamento narcisistico su se stesse, alimentando solitudine e risentimento.

8.00 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 27 Luglio

Dettagli sul prodotto

Contro la società dell'angoscia: un grido di speranza per la rivoluzione

In un mondo dominato dall'angoscia, dove la competizione e la pressione a essere performanti erodono la comunità e la solidarietà, Byung-Chul Han ci invita a riscoprire la speranza come forza rivoluzionaria. Il filosofo coreano, nel suo ultimo saggio, denuncia il regime neoliberale come un regime dell'angoscia, che isola le persone e le spinge verso un ripiegamento narcisistico su se stesse, alimentando solitudine e risentimento.

Un'analisi profonda della società contemporanea

Han analizza con lucidità le cause profonde dell'angoscia che pervade la nostra società, mostrando come essa sia il frutto di un sistema che ci spinge a essere sempre più produttivi e performanti, senza lasciare spazio alla riflessione e alla contemplazione. La competizione incessante, la paura del fallimento e la dipendenza da un'immagine di sé perfetta ci rendono vulnerabili e ci privano della gioia di vivere.

La speranza come forza rivoluzionaria

Ma Han non si limita a denunciare la situazione. Il suo libro è un invito alla speranza, intesa come forza vitale che ci permette di andare oltre la mera sopravvivenza e di riappropriarci del nostro essere. La speranza, secondo Han, è l'ostetrica del nuovo, quella forza che ci spinge a immaginare un mondo migliore e a lottare per realizzarlo. Essa ci dona futuro e ci predispone alla rivoluzione.

Un saggio che invita alla riflessione e all'azione

Contro la società dell'angoscia è un libro che invita alla riflessione profonda e all'azione. Han ci invita a resistere al sistema che ci opprime e a riappropriarci della nostra umanità, riscoprendo la solidarietà, l'empatia e la gioia di vivere. Un libro che ci offre una speranza di cambiamento e ci spinge a lottare per un futuro migliore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Byung-Chul Han
Editore Einaudi
Collana Stile libero Extra
Anno di pubblicazione 2025
Formato Brossura
Pagine 128
Lingua Italiano