Contro natura. Dagli OGM al «bio», falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola

Un'analisi approfondita e rigorosa sul mondo del cibo, che svela verità nascoste e sfata falsi miti su OGM, prodotti biologici e la sensibilità al glutine. Un viaggio attraverso la storia e la scienza dell'alimentazione per aiutarvi a fare scelte consapevoli.

8.16 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Contro Natura: Un viaggio alla scoperta della verità sul cibo

Negli ultimi anni, si è diffusa una vera e propria corsa verso l'alimentazione "naturale", ma le nostre conoscenze in materia sono meno chiare di quanto crediamo. Spaventati dai messaggi allarmistici dei media, spesso diamo per scontato che la manipolazione del cibo sia un male moderno, dimenticando che l'intervento umano sulle piante risale all'invenzione stessa dell'agricoltura.

Dubbi e curiosità sul cibo

Sapete davvero qual è il colore naturale delle carote? Il riso che acquistate è veramente biologico? Esiste davvero una patologia chiamata "sensibilità al glutine"? Questo libro, scritto da Dario Bressanini e Beatrice Mautino, vi guiderà in un affascinante viaggio attraverso la storia del cibo, svelandovi verità nascoste e sfatando falsi miti.

Un'indagine appassionata e rigorosa

Con l'entusiasmo di investigatori e il rigore della scienza, gli autori vi accompagneranno alla scoperta delle origini dei cibi che consumiamo quotidianamente. Attraverso un'analisi approfondita, vi aiuteranno a comprendere il vero significato di termini spesso usati impropriamente, come "naturale", "biologico" e "OGM", fornendovi gli strumenti per fare scelte consapevoli.

Un viaggio nel tempo e nello spazio

Il libro vi porterà in un viaggio nel tempo, ripercorrendo la storia dell'uomo e l'evoluzione dei cibi, e nello spazio, raccogliendo testimonianze dirette da ricercatori e agricoltori. Scoprite come le pratiche agricole hanno modificato nel corso dei secoli le caratteristiche dei prodotti alimentari, e come spesso le nostre convinzioni sul cibo siano frutto di leggende e luoghi comuni.

Argomenti trattati

  • La storia della domesticazione delle piante e degli animali
  • L'evoluzione delle carote: dal viola all'arancione
  • Il significato di "biologico" e le certificazioni
  • La verità sugli OGM
  • La sensibilità al glutine: miti e realtà
  • Come scegliere consapevolmente i cibi

Perché leggere questo libro?

Contro Natura è un libro fondamentale per chi desidera approfondire le proprie conoscenze sul cibo e fare scelte alimentari più consapevoli. Un'opera rigorosa ma accessibile, scritta con un linguaggio chiaro e coinvolgente, che vi aiuterà a navigare nel mare magnum delle informazioni spesso contraddittorie sul mondo alimentare.

Specifiche

AutoreDario Bressanini, Beatrice Mautino
EditoreBUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Anno di pubblicazione2016
Numero di pagine302
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108817088218
ISBN-139788817088213
DimensioniAltezza: 21.5 cm, Lunghezza: 14 cm, Larghezza: 1.7 cm