Corte assediata per una ragionevole deflazione dei giudizi penali

Il libro analizza il problema del sovraccarico di lavoro della Corte di Cassazione, evidenziando le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Il convegno "La Corte Assediata" ha riunito esperti del settore per discutere questo tema cruciale per il sistema giudiziario italiano.

32.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Corte Assediata: Un Problema di Sovraccarico

Il sistema giudiziario italiano si trova ad affrontare una sfida complessa: il sovraccarico di lavoro della Corte di Cassazione. Questo problema, noto come "la Corte assediata", è stato al centro di un importante convegno organizzato dall'Associazione tra gli studiosi del processo penale "G.D. Pisapia" nel 2012. L'evento, che si è svolto presso l'Aula Magna della Corte di Cassazione, ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui giudici, avvocati e docenti universitari.

Le Cause del Sovraccarico

Il numero elevato di ricorsi per cassazione, spesso caratterizzati da inammissibilità formale, grava pesantemente sulla Corte. Questo fenomeno è dovuto a diversi fattori, tra cui:

  • L'ampia possibilità di ricorrere in cassazione, anche per questioni di mera formalità;
  • La mancanza di incentivi per l'inammissibilità dei ricorsi;
  • L'elevato numero di avvocati cassazionisti.

Le Conseguenze del Sovraccarico

Il sovraccarico di lavoro della Corte di Cassazione ha conseguenze negative sul sistema giudiziario nel suo complesso:

  • Rallentamento dei tempi di giustizia;
  • Diminuzione della qualità delle decisioni;
  • Svilimento della funzione nomofilachica della Corte.

Le Soluzioni Proposte

Il convegno "La Corte Assediata" ha offerto un'occasione per discutere possibili soluzioni al problema del sovraccarico. Tra le proposte emerse:

  • Riduzione dell'accesso alla Corte di Cassazione;
  • Introduzione di procedure de plano per i ricorsi inammissibili;
  • Aumento delle sanzioni pecuniarie per i ricorsi inammissibili;
  • Formazione specifica per gli avvocati cassazionisti.

La Corte di Cassazione svolge un ruolo fondamentale nel sistema giudiziario italiano. È necessario adottare misure efficaci per garantire la sua efficienza e la sua funzione nomofilachica. Il convegno "La Corte Assediata" ha rappresentato un importante passo avanti in questa direzione, offrendo un'analisi approfondita del problema e delle possibili soluzioni.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La Corte Assediata: Per una Ragionevole Deflazione dei Giudizi Penali di Legittimità
Autore Vari
Editore Aracne
Anno di Pubblicazione 2014
ISBN 9788814192876
Formato Copertina rigida
Pagine 200