Questo libro illustrato per bambini affronta il tema della parità di genere in modo divertente e coinvolgente, mostrando che maschi e femmine possono fare le stesse cose. Con illustrazioni divertenti e un formato innovativo, il libro è perfetto per sensibilizzare i più piccoli alla cultura di genere fin dalla tenera età.
Non è mai troppo presto per parlare ai bambini di cose serie! Perché una vera "buona educazione", che parla non solo di regole, ma anche di emotività, di lotta ai pregiudizi e di scardinamento di stereotipi insidiosi come quelli di genere, deve iniziare... il più presto possibile!
Il libro è ideato e curato da Irene Biemmi, esperta nell'ambito della pedagogia di genere e delle pari opportunità, e si pone l'obiettivo di sensibilizzare le famiglie e la scuola alla cultura di genere fin dalla tenera età: è infatti fin dai primissimi anni di vita che si cominciano a trasmettere, anche inconsapevolmente, gli stereotipi su "quello che fanno le femmine e quello che fanno i maschi".
Il libro è illustrato da Silvia Baroncelli che ha creato ad hoc scenette buffissime e molto efficaci.
La soluzione cartotecnica di questo libro permette di aprire contemporaneamente la pagina dedicata ai bambini e quella corrispondente dedicata alle bambine. Un modo ancor più efficace per far pensare subito alla... parità!
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Cosa fanno le bambine? Cosa fanno i bambini? |
Autore | Irene Biemmi |
Illustratore | Silvia Baroncelli |
Editore | Giunti Editore |
Data di pubblicazione | 2018-07-11 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788809863514 |
ISBN-10 | 8809863518 |
Formato | Cartonato |
Dimensioni | Altezza: 4.7244 pollici, Larghezza: 8.2677 pollici, Spessore: 1.9685 pollici |