Questo romanzo segue le vicende di Costanza Macallè, una paleopatologa che si trova ad affrontare una serie di sfide personali e professionali, tra cui un mistero storico che emerge da un sito archeologico milanese. La storia è ricca di colpi di scena, amore, e momenti divertenti, in un mix di suspense e riflessioni sulla vita.
Costanza Macallè, la protagonista di questo romanzo, è una paleopatologa dai capelli rossi e dal carattere ribelle. Dopo la laurea in medicina, si ritrova a vivere a Verona, lontana dalla sua Messina, con una figlia piccola, Flora, e alle prese con le sfide della vita quotidiana. La sua vita è un susseguirsi di eventi inaspettati, tra cui il ritrovamento del padre di Flora, un uomo affascinante e perfetto per la piccola, che riaccende in lei sentimenti inespressi.
Costanza si trova ad affrontare una serie di situazioni imbarazzanti, ma riesce sempre a rialzarsi grazie al supporto dei suoi colleghi, della sorella Antonietta, e alla sua innata determinazione. La sua vita, però, è destinata a cambiare ancora una volta. Il lavoro di medico è ancora un suo grande desiderio, mentre Marco, il padre di Flora, sta per sposarsi. Costanza dovrà prendere decisioni importanti, confrontandosi con i suoi sentimenti e con un mistero che emerge da un sito archeologico milanese.
Le indagini su questo sito archeologico, che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città, aggiungono un ulteriore livello di complessità alla già movimentata vita di Costanza. Il romanzo esplora temi come l'amore, la famiglia, il lavoro e la ricerca di sé stessi, in un contesto ricco di suspense e colpi di scena. L'autrice, Alessia Gazzola, riesce a creare una storia avvincente e coinvolgente, che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.
Il romanzo è ambientato principalmente a Verona e Milano, due città italiane ricche di storia e fascino. I personaggi sono ben delineati e realistici, con le loro debolezze e le loro contraddizioni. Costanza, in particolare, è una figura femminile forte e indipendente, che lotta per realizzare i suoi sogni e per trovare la felicità. La sua relazione con Marco, il padre di Flora, è complessa e piena di sfumature, e rappresenta uno dei punti focali della trama.
Costanza e buoni propositi è un romanzo leggero e divertente, ma anche profondo e riflessivo. È una lettura ideale per chi ama le storie d'amore, i misteri e le avventure. La scrittura di Alessia Gazzola è scorrevole e coinvolgente, e il ritmo della narrazione è perfetto per mantenere alta la tensione e l'interesse del lettore. Se cercate un libro che vi faccia sorridere, riflettere e appassionare, Costanza e buoni propositi è la scelta giusta.
Keywords: Alessia Gazzola, Costanza Macallè, romanzo, giallo, mistero, amore, famiglia, paleopatologa, Verona, Milano, storia medievale, buoni propositi, libro, lettura, narrativa italiana
Autore | Alessia Gazzola |
---|---|
Editore | Longanesi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Ottobre 2020 |
Numero di pagine | 228 (edizione cartacea), 249 (edizione Kindle) - variazioni possibili a seconda dell'edizione |
Genere | Romanzo, Giallo, Commedia Romantica |
Formato | Copertina rigida, brossura (TEA) , ebook |
ISBN-13 | 9788830452503 |
ISBN-10 | 8830452505 |
Serie | Costanza Macallè (secondo libro) |