Questo libro offre una guida completa sulle tecnologie assistive e sul loro ruolo nella creazione di ambienti scolastici inclusivi. Il volume analizza i bisogni degli studenti e presenta le tecnologie più adatte a rispondere a tali esigenze, sottolineando l'importanza di un ambiente accogliente e stimolante per favorire l'inclusione.
Questo libro, frutto della collaborazione di numerosi esperti, offre una panoramica completa e dettagliata sulle tecnologie assistive e sul loro ruolo nella creazione di ambienti scolastici inclusivi. L'obiettivo è quello di fornire indicazioni teoriche, tecniche e operative per rendere la scuola accessibile a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità o bisogni speciali.
Il volume si basa sul presupposto che la scuola e la didattica debbano adattarsi alle esigenze di tutti gli studenti, non viceversa. Attraverso un approccio pratico e diretto, il libro illustra come le tecnologie assistive possono diventare uno strumento collettivo, utile e inclusivo per supportare i processi di insegnamento-apprendimento, senza dimenticare il loro uso nel tempo libero.
Il libro analizza in dettaglio i principali bisogni degli studenti (nell'area sensoriale, motoria, socio-emotiva, del linguaggio e della comunicazione, dell'apprendimento, ecc.) e presenta le tecnologie assistive più adatte a rispondere a tali esigenze. Vengono inoltre illustrate alcune realtà presenti sul territorio che possono aiutare e affiancare genitori e insegnanti nel percorso di inclusione.
Il libro sottolinea che non è la tecnologia in sé a creare inclusione, ma l'uso che ne viene fatto e l'ambiente accogliente, stimolante, supportante e accessibile all'interno del quale viene utilizzata. L'inclusione è un processo che richiede un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti, dalla scuola alle famiglie, dagli insegnanti agli studenti.
Questo libro è un prezioso strumento per tutti coloro che si occupano di educazione, inclusione e tecnologie assistive: insegnanti, genitori, educatori, studenti, ricercatori e professionisti del settore. È un invito a riflettere sull'importanza di creare una scuola accessibile a tutti, dove ogni studente possa sentirsi accolto, valorizzato e supportato nel suo percorso di apprendimento.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Enrico Angelo Emili |
Editore | Erickson |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 363 |
Collana | Guide / Didattica |
ISBN-13 | 9788859034094 |