Un libro che sfida le nostre convinzioni e ci invita a guardare al mondo con occhi nuovi, liberi dai preconcetti e dalle dogme. L'autore analizza con rigore scientifico e chiarezza espositiva le teorie creazioniste, mostrando come esse siano incompatibili con le evidenze scientifiche.
In "Creazione senza Dio", Telmo Pievani, filosofo italiano specializzato in evoluzione, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta dei meccanismi che hanno portato alla vita sulla Terra. Un libro che sfida le nostre convinzioni e ci invita a guardare al mondo con occhi nuovi, liberi dai preconcetti e dalle dogme.
Pievani analizza con rigore scientifico e chiarezza espositiva le teorie creazioniste, mostrando come esse siano incompatibili con le evidenze scientifiche. Attraverso un linguaggio accessibile a tutti, l'autore ci guida alla comprensione dei processi evolutivi, svelando la bellezza e la complessità della vita.
Il libro esplora il ruolo fondamentale dell'evoluzione nella creazione della biodiversità, mostrando come la selezione naturale abbia plasmato la vita in tutte le sue forme. Pievani ci invita a riflettere sull'importanza di preservare la biodiversità, un patrimonio prezioso che dobbiamo tutelare per le generazioni future.
In un'epoca in cui le teorie creazioniste tornano a farsi strada, "Creazione senza Dio" rappresenta un'opera di grande attualità, un'arma contro l'ignoranza e un invito alla ragione. Un libro che ci aiuta a comprendere il mondo che ci circonda e a guardare al futuro con speranza e consapevolezza.
Titolo | Creazione senza Dio (Vele Vol. 24) |
---|---|
Autore | Telmo Pievani |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2021 |
ISBN-13 | 9788806184971 |
ISBN-10 | 8806184970 |
Formato | Kindle Edition |
Pagine | 73 |