Crisi biografiche. Occasioni di vita. Lo sviluppo dell’uomo tra giovinezza e anzianità

Questo libro esplora le crisi biografiche come opportunità di crescita e sviluppo personale, offrendo spunti di riflessione per affrontare le sfide della vita e trovare un nuovo senso di realizzazione. L'autore, Bernard C. Lievegoed, analizza le diverse fasi della vita umana, dall'adolescenza all'età avanzata, aiutando a comprendere le crisi come momenti di trasformazione e crescita.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Crisi biografiche: un viaggio alla scoperta di sé

Chi sono? Dove sto nel mondo? Che cosa si vuole da me? Queste sono domande che tante persone si pongono nei momenti critici della vita. La crisi della mezza età è una di queste e se ne discute molto. Questo libro, scritto da Bernard C. Lievegoed, offre delle risposte a chi vuole capire meglio il proprio corso della vita o anche il corso della vita dell'umanità in generale, sulla base di una concezione umanistica che vede l'uomo come persona.

Un percorso di crescita e consapevolezza

Il corso della vita umana, con le sue fasi caratteristiche, le crisi e le possibilità di sviluppo, è un tema centrale per chi cerca la realizzazione di sé e il senso della vita. In questo libro, nato dalla ricca esperienza professionale e umana dell'autore, viene approfondito il periodo della vita che va dall'adolescenza fino all'età avanzata, aiutando a capire meglio la propria e l'altrui biografia.

Lievegoed ci guida a sviluppare consapevolezza e capacità creativa intorno a una domanda spesso sottesa, talvolta non riconosciuta e sempre fondamentale in certi momenti dell'esistenza: “perché mi trovo in questa crisi?”.

Affrontare le sfide con coraggio

Quando si entra in una fase critica della vita, “non serve scappare” poiché, in ogni caso, “ovunque si vada, ci si porta con sé”! L'opera di Lievegoed, ispirata in senso scientifico spirituale, fornisce conoscenze e spunti di riflessione per imparare a comprendere e superare le fasi critiche. Se affrontate opportunamente, le crisi ci danno l'occasione di procurare basi salde e nuovi orizzonti alla nostra esistenza.

A quarant'anni dalla prima pubblicazione, avvenuta in Olanda nel 1976, i contenuti di questo testo, che comprendono uno sguardo approfondito sull'Uomo e il suo sviluppo ed acute osservazioni di natura pedagogica e sociale, si rivelano di una portata oltre misura attuale.

Indice dei capitoli

  • Premessa
  • Introduzione
  • Un primo sguardo d'insieme: Lo sviluppo dell'uomo – L'elemento spirituale nell'uomo – Immagini dell'uomo – Suddivisione della vita in fasi
  • Il corso della vita umana: Fasi di vita – L'adolescenza – La prima fase dell'età adulta: dai 20 ai 30 anni – La fase organizzativa – Dai 35 ai 40 anni – La terza grande fase: dai 40 ai 50 anni – L'inizio della fase tra i 50 e i 60 anni – Dopo i 56 anni
  • Sviluppo dell'uomo e della donna: Fasi di vita e matrimonio
  • Gli atteggiamenti fondamentali
  • Prospettive di carriera e politica del personale
  • Immagine dell'uomo e sviluppo biografico: Psicoterapia e psicoterapeuti – Immagini dell'uomo nella modernità – Principio psicoterapeutico e immagine dell'uomo – Tre livelli di aiuto psicoterapeutico
  • Sviluppo personale e biografia
  • Riferimenti bibliografici

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Crisi biografiche. Occasioni di vita. Lo sviluppo dell'uomo tra giovinezza e anzianità
Autore Bernard C. Lievegoed
Editore Natura e Cultura
Anno di pubblicazione 2017
Numero di pagine 262
Formato 14×21 cm
ISBN 978-88-95673-44-8