Questo volume, curato da Raimon Panikkar e Carrara Pavan M., esplora la tradizione cristiana nel periodo tra il 1961 e il 1977, offrendo un'analisi approfondita di questo periodo storico e delle sue implicazioni per la fede cristiana. Panikkar, noto per il suo lavoro nel dialogo interreligioso e per la sua profonda conoscenza delle tradizioni orientali, porta la sua prospettiva unica a questo volume, offrendo una lettura critica e illuminante del cristianesimo.
Questo volume, curato da Raimon Panikkar e Carrara Pavan M., fa parte della collana "Di fronte e attr" di Jaca Book, dedicata all'opera omnia di Panikkar. Il libro esplora la tradizione cristiana nel periodo tra il 1961 e il 1977, offrendo un'analisi approfondita di questo periodo storico e delle sue implicazioni per la fede cristiana.
Panikkar, noto per il suo lavoro nel dialogo interreligioso e per la sua profonda conoscenza delle tradizioni orientali, porta la sua prospettiva unica a questo volume, offrendo una lettura critica e illuminante del cristianesimo. Il libro è suddiviso in capitoli che affrontano temi chiave come la teologia, la spiritualità, la liturgia e la vita della Chiesa.
Attraverso un'analisi accurata dei testi e delle fonti primarie, Panikkar e Carrara Pavan M. offrono una panoramica completa e dettagliata della tradizione cristiana in questo periodo, evidenziando le sfide e le opportunità che hanno caratterizzato questo momento storico.
Il libro è un'opera di grande valore per studiosi, teologi e chiunque sia interessato a comprendere la complessità e la ricchezza della tradizione cristiana.
Titolo | Cristianesimo. La tradizione cristiana (1961-1977). Vol. 3/1 |
---|---|
Autori | Panikkar Raimon e Carrara Pavan M. (cur.) |
Editore | Jaca Book |
Collana | Di fronte e attr. Opera omnia Panikkar |
Argomento | Cristianesimo |
Data di pubblicazione | 2021 |
ISBN-13 | 9788816413276 |
ISBN-10 | 8816413271 |
Formato | Hardcover |
Lingua | Italiano |