Critica della ragione empatica: Fenomenologia dell'altruismo e della crudeltà (Saggi)

Questo libro analizza la complessità dell'empatia, mostrando come essa possa essere sia alleato dell'altruismo che della crudeltà. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'autrice ci invita a interrogarci sul nostro modo di relazionarci con gli altri e a sviluppare una maggiore consapevolezza delle nostre emozioni e dei nostri comportamenti.

17.68 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Critica della ragione empatica: un viaggio alla scoperta dell'altruismo e della crudeltà

In un'epoca in cui l'empatia è diventata un imperativo morale, Anna Donise, nel suo libro "Critica della ragione empatica", ci invita a guardare oltre la semplicistica connessione tra empatia e bontà. Attraverso un'analisi profonda e articolata, l'autrice svela la complessità del fenomeno empatico, mostrando come esso possa essere sia alleato dell'altruismo che della crudeltà.

Un'analisi multidisciplinare

Donise, con un approccio multidisciplinare che spazia dall'arte alla filosofia, dalla psicologia alla sociologia, ci guida in un viaggio alla scoperta delle diverse sfaccettature dell'empatia. Il libro è diviso in due parti: "Pensare l'empatia" e "Praticare l'empatia", che ci permettono di approfondire sia gli aspetti teorici che quelli pratici del fenomeno.

L'empatia: un'arma a doppio taglio

L'autrice dimostra come l'empatia, se da un lato può essere un potente strumento per la comprensione e la condivisione, dall'altro può essere utilizzata per manipolare, controllare e persino danneggiare gli altri. Attraverso esempi concreti e analisi di casi reali, Donise ci mostra come l'empatia possa essere utilizzata per giustificare comportamenti crudeli e per alimentare pregiudizi e discriminazioni.

Un invito alla riflessione

"Critica della ragione empatica" non è solo un'analisi critica del fenomeno empatico, ma anche un invito alla riflessione. Donise ci invita a interrogarci sul nostro modo di relazionarci con gli altri, a mettere in discussione le nostre convinzioni e a sviluppare una maggiore consapevolezza delle nostre emozioni e dei nostri comportamenti.

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri comprendere a fondo la complessità dell'empatia e il suo ruolo nella società contemporanea. Un'opera che ci invita a guardare oltre le apparenze e a interrogarci sul vero significato dell'altruismo e della crudeltà.

Specifiche

Titolo Critica della ragione empatica: Fenomenologia dell'altruismo e della crudeltà (Saggi)
Autore Anna Donise
Editore Il Mulino
Collana Saggi
Anno di pubblicazione 2020
Pagine 304
ISBN 9788815285690