Cronorifugio è un romanzo che esplora il tempo, la memoria e l'identità attraverso la storia di Gaustìn, un personaggio che apre una clinica del passato a Zurigo per aiutare coloro che hanno perso la memoria. Il libro ci invita a riflettere su come il passato ci plasmi e su come la memoria ci permetta di costruire il nostro presente e il nostro futuro.
Cronorifugio, il romanzo di Georgi Gospodinov, è un'affascinante esplorazione del tempo, della memoria e dell'identità. Il libro racconta la storia di Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo e che inaugura a Zurigo una "clinica del passato" per aiutare coloro che hanno perso la memoria a riappropriarsi dei loro ricordi.
Ogni piano dell'edificio della clinica riproduce nei dettagli un decennio del secolo scorso, offrendo ai pazienti la possibilità di rivivere il loro passato e di riconnettersi con la loro storia personale. Ma il viaggio nel tempo non è privo di pericoli, e Gaustìn si ritrova a dover affrontare i fantasmi del suo passato e le sfide di un presente che sembra sempre più incerto.
Cronorifugio è anche un'indagine sull'identità e sul ruolo della memoria nella nostra vita. Il romanzo ci invita a riflettere su come il passato ci plasmi e su come la memoria ci permetta di costruire il nostro presente e il nostro futuro. Attraverso la storia di Gaustìn e dei suoi pazienti, Gospodinov ci mostra come la memoria sia un terreno complesso e fragile, che può essere facilmente manipolato e distorto.
Cronorifugio è un romanzo ricco di spunti di riflessione, che ci invita a interrogarci sul senso del tempo, sulla natura della memoria e sul ruolo dell'identità nella nostra vita. Un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante e inquietante, alla scoperta di un passato che ci perseguita e di un futuro che ci attende.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Cronorifugio |
Autore | Georgi Gospodinov |
Editore | Voland |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 264 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8862434200 |
ISBN-13 | 9788862434201 |