Questo libro approfondisce la vita e il lavoro di Maria Magnocavallo, una figura chiave del mondo magistrale lombardo tra fine Ottocento e inizio Novecento. L'opera analizza l'associazionismo magistrale cattolico, il movimento di emancipazione femminile e il ruolo della "Scuola Italiana Moderna", offrendo una prospettiva completa su un periodo cruciale della storia dell'educazione italiana.
Immergiti nella storia dell'educazione italiana con questo prezioso volume, che ripercorre la vita e l'opera di Maria Magnocavallo, figura chiave del mondo magistrale lombardo tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento.
Maria Magnocavallo (1869-1956) è stata una maestra e direttrice didattica di grande rilievo. Dal 1890 al 1928 ha lavorato nelle scuole elementari milanesi, dirigendo le scuole "Niccolò Tommaseo" e ricoprendo il ruolo di responsabile della sezione didattica della prestigiosa "Scuola Italiana Moderna" dal 1916 al 1956. La sua esperienza professionale abbraccia un periodo di profonde trasformazioni culturali e strutturali della scuola primaria italiana.
Questo libro non si limita a una semplice biografia. Attraverso un'accurata analisi di documenti, molti dei quali inediti, l'autrice ricostruisce il contesto storico-sociale in cui si è svolta l'attività di Magnocavallo, esplorando:
Un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione della scuola primaria italiana e il ruolo delle donne nella storia dell'educazione.
L'opera, frutto di una meticolosa ricerca storica, offre un quadro completo e dettagliato del contributo di Maria Magnocavallo alla cultura magistrale lombarda. Lo stile è chiaro, conciso e accessibile, rendendo la lettura piacevole e istruttiva anche per chi non è esperto di storia dell'educazione. Un'occasione imperdibile per approfondire un periodo cruciale della storia italiana e per conoscere una figura femminile di grande importanza.
Carla Ghizzoni, professore ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Keywords: Maria Magnocavallo, storia dell'educazione, scuola primaria, Lombardia, primo Novecento, associazionismo magistrale, emancipazione femminile, Scuola Italiana Moderna, Carla Ghizzoni, storia della pedagogia, Italia, educazione, insegnanti, donne, scuola italiana, movimento femminile, fascismo, età giolittiana
Autore | Carla Ghizzoni |
---|---|
Editore | Vari editori (Scholé, La Scuola SEI, ecc.) - diverse edizioni disponibili |
Anno di pubblicazione | Diverse edizioni disponibili (es. 2005, 2014, 2023) |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788828403487, 8828403489 (e altri a seconda dell'edizione) |
Soggetti | Storia dell'educazione, storia delle donne, storia d'Italia, pedagogia |
Numero di pagine | Variabile a seconda dell'edizione |