Questo libro spiega come i brand diventano icone, analizzando i principi del cultural branding e fornendo esempi di brand di successo. Scopri come creare un'identità di marca che risuona con la cultura di riferimento e crea un legame profondo con il pubblico.
In un mondo saturo di prodotti e messaggi, come si fa a distinguersi e a creare un legame profondo con il pubblico? La risposta sta nel cultural branding, un approccio strategico che va oltre la semplice promozione di un prodotto per abbracciare i valori, le tradizioni e le aspirazioni della cultura di riferimento.
Il cultural branding è l'arte di creare un'identità di marca che risuona con le tendenze culturali, le emozioni e le aspirazioni del pubblico. Non si tratta solo di vendere un prodotto, ma di creare un'esperienza, un senso di appartenenza e un legame emotivo con il consumatore.
I brand iconici non nascono per caso. Sono il risultato di una strategia ben definita che si basa su alcuni principi chiave:
Il cultural branding è un viaggio che richiede tempo, impegno e una profonda comprensione della cultura di riferimento. Ma i risultati possono essere straordinari: un brand iconico che diventa parte della storia e dell'identità del pubblico.
In questo libro, esploreremo i principi del cultural branding, analizzeremo esempi di brand iconici e scopriremo come applicare questa strategia per costruire un brand di successo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Anno di pubblicazione | |
Numero di pagine | |
Formato | |
Lingua | Italiano |